Doppio 0-0 nel gruppo C: Inghilterra e Danimarca agli ottavi, Slovenia terza

single

Arrivano anche i verdetti del gruppo C di EURO2024, dove le partite di questa ultima giornata della fase a gironi hanno offerto un doppio pareggio per 0-0. L'Inghilterra chiude prima in classifica e attende di conoscere la propria sfidante: vale a dire una tra le migliori terze dei gironi D,E o F. La Danimarca, seconda in virtù del criterio del fair play, se la vedrà invece con la Germania, mentre la Slovenia accede alla fase ad eliminazione diretta come  come migliore terza. Eliminata definitivamente la Serbia che chiude il proprio Europeo con soli due punti.

INGHILTERRA-SLOVENIA

Il primo tempo del match si conclude a reti bianche, con l'Inghilterra che appare ancora poco brillante dopo le prime uscite alquanto deludenti dal punto di vista del gioco espresso. Il primo squillo del match è della Slovenia, con il debole colpo di testa di Sesko bloccato da Pickford. Slovenia chiusa e Inghilterra che non riesce a trovare spazi, almeno fino al 21' quando Foden serve Saka che mette in rete a porta vuota. L'arbitro però annulla per la netta posizione di fuorigioco da parte della stella del Manchester City. La prima vera pallagol per la squadra di Southgate arriva nel finale di frazione: Trippier offre un gran cross in area ma né Gallagher di testa né Kane in spaccata riescono a trovare la deviazione vincente.

L'Inghilterra rientra dagli spogliatoi con intraprendenza ma senza riuscire ugualmente, però, a trovare il varco giusto. Per provare a dare la scossa quindi, Southgate si gioca la carte Palmer, concedendo così primi minuti di questo Europeo al gioiellino del Chelsea. Sostituzione che, nonostante il buon impatto del trequartista, non dà gli effetti sperati. Il tentativo più pericoloso infatti è quello di Rice che, dalla lunga distanza, va di poco lontano dal palo alla sinistra di Oblak. Alla fine il muro sloveno non crolla e, nonostante la qualificazione da prima del girone, la nazionale dei tre leoni continua non convincere.

DANIMARCA-SERBIA

La tensione e l'importanza della posta in palio si fanno sentire già dalle prime battute del match, dove le due squadre non tendono a scoprirsi. Dopo una prima fase di studio, le prime occasioni arrivano per la Danimarca: prima con il colpo di testa di Bah e poi con il tentativo da fuori di Eriksen. Dopo un gol annullato allo stesso Eriksen per un fallo sul portiere serbo, intorno alla mezz'ora ci prova anche Hojlund, ma il suo mancino viene bloccato Rajkovic. Poco spettacolo e risultato ancora bloccato sullo 0-0 all'intervallo.

Ripresa che si apre con un altro gol annullato, stavolta alla Serbia. In particolare si tratta di un autogol di Andersen, propiziato però da Mitrovic, scattato in fuorigioco. La Danimarca invece risponde con il colpo di testa di Vestergaard ancora bloccato da Rajkovic. Con l'entrata in campo anche di Vlahovic, la Serbia prova a spingere con tutte le sue forze ma senza successo. Alla fine, con il risultato che non si sblocca, il pareggio premia la nazionale guidata da Hjulmand.