La Francia supera il Belgio, la Germania batte l'Olanda: i risultati di Nations League

single

Grande serata di Nations League: oltre agli Azzurri, ci sono state altre sfide entusiasmanti. Prima su tutte quella tra Belgio e Francia, che riguardava direttamente l'Italia in quanto presenti nello stesso gruppo. 

BELGIO-FRANCIA - IL RESOCONTO DEL MATCH

Grande equilibrio tra le due compagini, che si ritrovano sull'1 a 1 dopo i primi 45' di partita. Buonissimo avvio di partita per i Diavoli Rossi, che si affacciano alla porta di Maignan con frequenza nei primi 20 minuti: prima con Openda, poi con Trossard, riuscendo ad ottenere un calcio di rigore al 22’ proprio grazie all’attaccante del Lipsia. Sul dischetto si presenta Tielemans che, però, spedisce il pallone sopra la traversa. La prima vera occasione dei francesi è targata Bradley Barcola: al 25’ è il giocatore del PSG a liberarsi del pressing dei difensori e di concludere in porta. Grande parata di Casteels, che devìa il pallone. Al 35’ la Francia passa in vantaggio. Kolo Muani insacca su calcio di rigore, indirizzando il pallone sulla sinistra: imparabile per il portiere belga. La perseveranza dei Diavoli Rossi viene premiata allo scadere dei minuti di recupero della prima frazione. Openda insacca di testa su cross di Castegne e, dopo un consulto al VAR per possibile fuorigioco, l’arbitro concede il gol al Belgio.

La ripresa comincia con una Francia più attiva rispetto a quella vista nella prima metà di gioco. Questo viene confermato dal gol annullato per fallo di mano di Manu Kone (60’) e, ancor di più, dalla doppietta segnata da Kolo Muani. Al 62’, infatti, è l’attaccante del PSG a raccogliere il cross lungo e teso di Lucas Digne. Al 76’, però, i francesi rimangono in 10: espulso Tchouameni per doppio giallo. Sulla battuta del calcio di punizione di presenta Trossrd, che fa partire un pericoloso tiro indirizzato appena sotto la traversa: grandissima risposta di Maignan, che salva i suoi. Sul finire del match, al 95’, il Belgio reclama a gran voce un rigore su Doku, abbattuto in area di rigore. L’arbitro, però, non vede irregolarità nel contatto: finisce 1 a 2 per la Francia, che stacca il Belgio (fermo a 4 punti) e si piazza al secondo posto nel gruppo 2 – a quota 9 punti, uno in meno degli Azzurri.

GERMANIA-OLANDA: IL RESOCONTO DEL MATCH

Altro match dal tasso tecnico elevato è stato quello tra Germania e Olanda, valevole per la 4a giornata del gruppo 3. Pronti, via: al 2’ Gnabry gira il pallone verso Leweling, il tiro del quale viene deviato in area e si insacca alle spalle di Verbruggen. Dopo il consulto al VAR, però, l’arbitro annulla il vantaggio tedesco per fuorigioco in fase di impostazione. Ancora pericolosa la Germania all’11’, questa volta con Mittelstadt: botta forte da dentro l’area che, però, è centrale e viene parata dall’estremo difensore olandese. Prima frazione a senso unico: al 29’ è Kleindienst a far prendere uno spavento agli Oranges con un tiro dal limite dell’area che, però, si spegne appena a lato del palo destro. Ancora un’occasione al 41’ targata Gnabry, che lascia partire un missile da appena fuori area, non trovando la porta per pochi centimetri. Il primo tempo si chiude con un controllo pressoché totale da parte della squadra allenata da Nagelsmann.

La seconda metà di gioco vede un’Olanda un po’ più votata all’attacco che, però, subisce la rete dello svantaggio al 63’: Leweling insacca nel sette dopo che il pallone gli è rimbalzato sui piedi in area di rigore. Al 77’ è buona l’iniziativa di Xavi Simons che, dopo essersi ricavato spazio al limite dell’area, fa partire un tiro che si stampa sulla traversa. Al 90’ l’Olanda va vicinissima al pareggio con una conclusione di Malen che, per poco, non sorprende Baumann. Tutto inutile, però: al 95’ l’arbitro fischia la fine del match: la Germania si porta a quota 10 punti, consolidando il primo posto nel gruppo 3. L’Olanda rimane a 5 punti, a parimerito con l’Ungheria - uscita sconfitta dal match contro la Bosnia-Erzegovina.

NATIONS LEAGUE: I risultati DI SERATA

Italia 4-1 Israele

Belgio 1-2 Francia

Bosnia-Erzegovina 0-2 Ungheria

Germania 1-0 Olanda