La Roma dilaga e ottiene la terza vittoria della gestione De Rossi: il resoconto di Roma-Cagliari

single

RESOCONTO ROMA-CAGLIARI – La 23esima giornata di Serie A si è conclusa questa sera con il posticipo disputato fra Roma Cagliari. La gara dell’Olimpico, terminata sul risultato di 4-0, è la terza vittoria consecutiva dei giallorossi, a punteggio pieno dall’arrivo di mister Daniele de Rossi. Grazie a questo risultato, i giallorossi si sono portati al quinto posto in classifica, a quota 38 punti. Al contrario, i rossoblù sono scesi alla terzultima posizione, a quota 18 punti. Di seguito riportato il resoconto della gara.

IL RESOCONTO DI ROMA-CAGLIARI: PRIMO TEMPO

Sin dal fischio d’inizio, i capitolini hanno messo in chiaro le loro intenzioni di portare a casa la vittoria. Infatti, la partenza sprint dei padroni di casa è stata premiata subito, con capitan Pellegrini autore della rete sbloccante il risultato al 2′, il suo terzo gol consecutivo. Il gol, nato dagli sviluppi di calcio piazzato, ha fornito la consapevolezza psicologica necessaria per tenere in mano il pallino del gioco. Al 9′ Cristante va vicinissimo al gol del raddoppio, ma il palo gli nega la gioia del gol.

Dopo alcuni tentativi di reazione degli uomini di Ranieri, però, il gol del 2-0 arriva al 23′ ed è targato Paulo Dybala. Si tratta di un gol frutto di una manovra costruita perfettamente in ripartenza, con grandi meriti di Lukaku, autore del velo che permette alla Joya di calciare a colpo sicuro. Il belga si è reso protagonista di un’altra occasione importantissima, ossia la rete annullata al 40′, a cui risponde la conclusione pericolosa di Lapadula pochi secondi dopo, il primo vero segnale dei sardi. Tale occasione rappresenta un segnale importante per i Quattro Mori. Infatti, negli ultimi secondi di gara viene fischiato un calcio di rigore che avrebbe potuto riaprire il match, salvo poi essere annullato dal VAR.

IL RESOCONTO DI ROMA-CAGLIARI: SECONDO TEMPO

La seconda frazione si apre sulla falsa riga della prima, con la Roma che spinge per chiudere definitivamente la gara. In particolare, il k.o. tecnico arriva al 51′. Si tratta del momento in cui Dybala trasforma il calcio di rigore valido per la doppietta personale, assegnato in seguito a un tocco di mano di Petagna. Questo gol archivia definitivamente ogni pratica, ma gli uomini di De Rossi hanno una fame insaziabile. Ciò si nota in occasione del gol di Huijsen, autore del 4-0 al 59′, pochi secondi dopo il suo ingresso in campo.

Considerando il risultato ben definito, i ritmi della gara si abbassano in maniera drastica, in maniera inversamente proporzionale rispetto al nervosismo. Infatti, vi sono vari accenni di rissa che rischiano di rovinare una partita molto corretta a livello di disciplina. Tra i momenti da segnalare nell’ultimo frangente di gara non possono mancare l’esordio di Baldanzi, accolto con entusiasmo dal pubblico romanista, e l’esordio di Gaetano sulla sponda cagliaritana. L’ultimo episodio significativo prima del fischio finale è la rete annullata Bove, che non può, però, esultare per il 5-0.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa