RESOCONTO TORINO-JUVENTUS - Il derby è sempre una partita speciale, ma oggi lo è ancor di più per entrambe le formazioni. Il Torino e la Juventus si stanno giocando due obiettivi importanti per la stagione. I granata sperano di riuscire a strappare un posticino per l'Europa del prossimo anno, mentre la Vecchia Signora deve ancora confermare il proprio piazzamento per la prossima Champions League.
TORINO-JUVENTUS, IL RESOCONTO DEL MATCH
Massimiliano Allegri è a caccia del record di derby vinti in panchina con la Juventus. Un eventuale vittoria lo vedrebbe sorpassare in questa classifica Trapattoni. La Vecchia Signora comincia il match nel migliore dei modi. Chiesa sembra ispirato e al 7' arriva la prima grande occasione: il numero 7 bianconero supera Tameze in velocità e serve un traversone preciso per Vlahovic che - tutto solo - colpisce il palo da distanza ravvicinata. I bianconeri continuano a spingere e ci riprovano 5' dopo con Locatelli dal limite dell'area, ma il destro termina alto sopra la traversa.
Sembra non essere la giornata di Vlahovic: il centravanti ancora una volta ha l'occasione di portare in vantaggio i suoi, ma questa volta Milinkovic-Savic gli sbarra la porta. Gatti si inventa esterno d'attacco, lascia partire un cross insidioso in mezzo all'area che trova il serbo. Dusan calcia di sinistro dopo un controllo non preciso, ma l'estremo difensore granata si supera con un miracolo e la spedisce in corner. Nel finale di primo tempo, il Torino cerca di impensierire la porta della Juventus. Bellanova crossa in mezzo, trova Vlasic che colpisce di testa ma la conclusione finisce sul lato.
Nella ripresa, i padroni di casa spingono sull'acceleratore. La squadra di Juric entra con un atteggiamento diverso in campo e la Juventus fatica a trovare soluzioni davanti. Al 60' arriva una grande chance per Sanabria che prende bene il tempo su Gatti sul traversone di Bellanova, ma Szczesny con un gran riflesso respinge. Torna a essere pericolosa la Juventus: Yildiz entra al posto di Chiesa e cerca di mettersi in proprio. In contropiede, parte largo a destra, si accentra e lascia partire una conclusione forte, ma il portiere granata si abbassa con i tempi giusti e para. Juric nel finale viene espulso per proteste da Maresca e salterà la sfida con il Frosinone. Lazaro al 94' ha avuto la palla della vittoria. Linetty mette in mezzo un traversone perfetto, l'esterno granata colpisce di testa tutto solo ma finisce alto.