ROMA-ATALANTA 1-1: IL RESOCONTO DEL MATCH – Si è appena conclusa all’Olimpico Roma-Atalanta, terminata con il risultato di 1-1. Si decide tutto nel primo tempo, con Koopmeiners che apre le marcature al 7′. La Roma sfiora più volte il pareggio e lo trova con il rigore siglato da Dybala. Nella ripresa fa il suo esordio Huijsen che va a un passo dal gol. Da segnalare – a pochi minuti dalla fine – un cartellino rosso per Mourinho dopo un paio di proteste. Le due squadre, dunque, portano a casa un pareggio che non smuove più di tanto la classifica: sesto posto per la Dea, ottavo per i giallorossi.
ROMA-ATALANTA 1-1: IL RESOCONTO DEL PRIMO TEMPO
A sbloccare il match è la rete di Koopmeiners nei primi minuti di gioco. L’olandese sfrutta un cross perfetto dalla destra di Miranchuk, titolare al posto di Scamacca. La Roma risponde con una ghiottissima occasione al 21′ per Lukaku, su cui Carnesecchi risponde presente. Dopo appena un minuto la Dea sfiora il raddoppio con un contropiede di De Ketelaere che, a difesa spalancata, viene ipnotizzato da Carnesecchi. Al 35′ episodio chiave per la Roma. Dopo una buona occasione per Bove, l’arbitro Aureliano viene richiamato al VAR per un contrasto di Ruggeri su Karsdorp: calcio di rigore. Dal dischetto va Dybala che non sbaglia e trova il pareggio. Nei 6 minuti di recupero tanta foga per entrambe le squadre. Da segnalare, anche, un’ammonizione a Mourinho per proteste dopo un fallo non fischiato.
ROMA-ATALANTA 1-1: IL RESOCONTO DEL SECONDO TEMPO
Nella ripresa Mourinho schiera in campo il nuovo acquisto Huijsen al posto di Llorente. Dall’altra parte dentro Scamacca per De Ketelaere. Il difensore olandese sfiora il vantaggio con un colpo di testa parato da Carnesecchi. Segue un corner dove Dybala tenta una rovesciata ma non inquadra la porta. Al 57′ Scamacca irrompe in area di rigore trovando il raddoppio, ma l’arbitro ferma tutto per una trattenuta su Zalewski. Pochi minuti dopo l’ex attaccante del Sassuolo, con una notevole giocata, serve Ederson sulla trequarti che non trova, però, la porta. La Roma risponde con l’asse Pellegrini-Dybala: altra parata di Carnesecchi. Gasperini toglie i due ammoniti Ederson e Ruggeri per Pasalic e Zappacosta, mentre Mou cambia gli esterni con Spinazzola e Celik. Preoccupano, per un’istante, anche le condizioni di Rui Patricio, dolorante a un polpaccio dopo una presa alta. Al 78′, invece, è Kolasinac a dover lasciare il campo, al suo posto Palomino. All’80’ palla gol per la Roma, con Bove che pesca Spinazzola sulla fascia sinistra. L’esterno giallorosso arriva sul fondo e serve Lukaku che, però, spara il pallone fuori. Il belga ci riprova ma stavolta il suo tiro viene deviato in corner. Nel finale c’è spazio anche per Isak Hien, all’esordio con la maglia della Dea. Nei 5 minuti di recupero arriva l’espulsione per Mourinho, che non sarà in panchina nella prossima partita di campionato contro il Milan.