Sassuolo, Thorstvedt re del centrocampo e quel collegamento con Haaland…

single

In Serie A arrivano ogni anno nuovi grandi talenti. Tra le squadre ricche di queste giovani promesse c’è sicuramente il Sassuolo, solito a prendere sotto la propria ala protettiva ragazzi acerbi e in cerca di un trampolino di lancio. Davide Frattesi, arrivato dalle giovanili della Roma, è certamente un esempio di come la squadra emiliana sia capace di curare il percorso di crescita dei ragazzi: in seguito a vari prestiti in giro per l’Italia, posto da titolare in squadra e fiducia ripagata, tanto da far puntare su di sé l’Inter.

Uno degli ultimi esempi di grande crescita nella squadra allenata da Alessio Dionisi è il centrocampista norvegese Kristian Thorstvedt: arrivato la scorsa stagione, ha leggermente deluso le aspettative ma il posto lasciato libero da Frattesi è diventato di sua proprietà. Nella passata annata, Thorstvedt in 31 presenze collezionate ha messo a referto appena 2 reti ed un solo assist ma quest’anno sembrerebbe essere cambiata la melodia. Il Sassuolo, in difficoltà in fase offensiva, punta spesso sulle azioni dei centrocampisti e il norvegese sta dando del suo meglio: 9 presenze all’attivo e 3 reti ad impreziosire il tutto.

Il ragazzo non ha intenzione di farsi scippare il posto guadagnato e un pezzo de La Gazzetta dello Sport lo esalta, elevandolo a pezzi grossi come il connazionale Erling Haaland.

LA GAZZETTA DELLO SPORT SU THORSTVEDT

“Non è Haaland, ma del centravanti del Manchester City è compagno nella Norvegia, insieme hanno giocato 18 partite tra giovanili e nazionale A. Thorstvedt, assieme a Ostigard del Napoli, era in campo in Norvegia-Honduras 12-0 del Mondiale Under 20 del 2019, la gara in cui Haaland finì sui computer di centinaia di osservatori e analisti: suoi 9 gol su 12. Thorstvedt gli servì due assist e si mosse al suo fianco come seconda punta in un 4-4-2. Oggi non è più attaccante, però potrebbe ridiventarlo. Occhio all’Haaland della via Emilia“.