[VIDEO] Altri scontri durante EURO2024: protagonisti i tifosi di Serbia e Inghilterra

single

Se una manifestazione sportiva dovrebbe vedere la lealtà, il rispetto reciproco e la fratellanza come motore centrale, spesso purtroppo avviene l'esatto contrario. Un appuntamento importante come quello di EURO2024 non è, come spiacevolmente constatato, esente da episodi che nulla hanno a che fare con i valori dello sport.

Dopo aver sventato lo scontro tra gli ultras italiani e quelli albanesi, con la polizia tedesca che ha fermato 67 persone che erano pronte ad assaltare i tifosi avversari con tanto di passamontagna, coltelli e bombe carta, altri episodi simili si sono verificati nelle altre città che ospitano la manifestazione in Germania. Ad Amburgo è stato il caso dei tafferugli immediatamente precedenti alla partita tra Olanda e Polonia, con un uomo armato di ascia che ha provato ad aggredire diversi tifosi Oranje prima di essere fermato dalle Forze dell'Ordine.

Risalgono invece ad oggi le gravi immagini dei fatti avvenuti a Gelsenkirchen. I protagonisti dei tristi eventi sono stati in questa occasione i sostenitori di Serbia ed Inghilterra, oggi impegnate nella sfida serale sul terreno di gioco della Veltins-Arena. I fatti sono stati sedati dall'intervento della polizia, che per bloccare gli scontri è dovuta intervenire con più di 50 agenti. Negli scontri sono rimasti feriti alla testa due persone, un tifoso e un agente di polizia. Immagini lontanissime da quello che il calcio propone e da ciò che lo sport rappresenta.