Otto finali per la Sampdoria. Otto partite in cui i blucerchiati, guidati da mister Semplici, si giocheranno la permanenza in Serie B. Per assurdo, da sedicesimi, i playoff distano otto punti. Per questo Semplici in conferenza stampa è stato chiaro: “Non dovrà mancare la mentalità”. Queste le sue parole nella conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Frosinone.
SAMPDORIA-FROSINONE, LE PAROLE DI SEMPLICI
DOMANI - "È una partita che conta molto. Ci siamo preparati bene perché sappiamo dell'importanza di questa sfida, sappiamo il contesto che stiamo vivendo e abbiamo cercato di migliorare il livello di attenzione cercando anche di fare tesoro di quello che è stato il nostro percorso da quando io sono qua. Cercando di correggere alcune situazioni in cui non avevamo fatto benissimo ma da parte dei ragazzi c'è grande voglia per cercare di fare una grande prestazione e di fare il risultato che vogliamo".
LO SPOGLIATOIO - “Questa settimana, abbiamo parlato e cercare di concentrare il focus sulla prestazione, che è l'unica cosa che possiamo controllare. I ragazzi stanno spingendo e le motivazioni sono massimali. Aspettiamo questa partita con grande responsabilità ma con grande voglia di farla nostra. Sappiamo di affrontare un avversario con delle qualità ma sono convinto che domani vedremo una Sampdoria ancora più convinta delle sue possibilità”.
QUELLO CHE SERVIRÀ DOMANI - "La mentalità che abbiamo dimostrato di avere da quando siamo al completo, da quando è finito il mercato e da quando una squadra ha una completezza nei cambi. Quello è l'aspetto determinante".
IL MODULO - "A livello di modulo proviamo sempre la difesa a tre o a quattro perché la squadra deve avere le conoscenze per giocare in una maniera o nell'altra. In linea di massima non voglio cambiare ma è giusto valutare i momenti, chi ho a disposizione e poi eventualmente il modulo. Ma non credo sia così determinante ma è la volontà di dimostrare chi siamo che può fare la differenza".
LE PAROLE DEL PRESIDENTE - "Ci ha trasmesso la sua vicinanza e la voglia di ribaltare questa situazione. Come in precedenza, questo ci ha fatto piacere. La vicinanza sua e del direttore ci ha fatto piacere e, parlando con lui, ci ha fatto capire il contesto che stiamo vivendo anche se ne siamo consapevoli. Ha chiesto ancora di più di quello che stiamo facendo".
RIBALTARE LA SITUAZIONE - "È una mia definizione, ma è quello che ci ha trasmesso: si intravedono delle buone cose ma ad oggi non sono state sufficienti. Insistere ancora di più nel lavoro ed essere scrupolosi in tutto e per tutto".