La situazione nel girone J per le qualificazioni a Euro 2024

single

LA SITUAZIONE NEL GIRONE J PER LE QUALIFICAZIONI A EURO 2024 – Si riapre il sipario sulle sfide di qualificazione in vista di Euro 2024. Dieci raggruppamenti, 20 le nazionali maggiori che approderanno ai campionati in programma in Germania per la prossima estate. Da questa pausa per le nazionali arriveranno i primi segnali decisivi in attesa dei verdetti ufficiali: potrebbe essere il caso del girone J, in cui le gerarchie sembrano ben definite. Di seguito la situazione nel girone J per le qualificazioni a Euro 2024.

LA CLASSIFICA

Manca sempre meno alla conclusione delle qualificazioni a Euro 2024. La situazione in classifica del girone J sembra ben chiara per certi aspetti, ancora tutta in discussione per altri. Il Portogallo sembra proprio aver rispettato i pronostici iniziali che lo vedevano come principale ed indiscussa forza del raggruppamento. I 18 punti accumulati nelle prime 6 partite hanno fatto capire di che pasta sono fatti gli uomini del CT Martinez: c’è grande voglia di essere protagonisti in Germania la prossima estate, c’è la volontà di replicare quanto fatto nel 2016.

A cinque misure di distacco troviamo la Slovacchia, attuale seconda potenza in classifica a quota 13 punti. Lobotka e compagni cercheranno di spingere fino alla fine per una qualificazione che certificherebbe il loro ottimo cammino fin qui, ma occhio al Lussemburgo. La distanza tra quest’ultimo e gli slovacchi è di appena tre punti (lussemburghesi a quota 10 punti) e ogni minimo errore potrebbe costare fatale. Più defilate la Bosnia Erzegovina e l’Islanda (entrambe a 6 punti); chiude il raggruppamento il Liechtenstein, bloccato a quota 0 punti.

SORPRESE E DELUSIONI

Leader indiscussa del girone è il Portogallo, così come da previsione. Cristiano Ronaldo & Co. hanno dominato in lungo e in largo il raggruppamento, tramite 6 vittorie consecutive che hanno certificato la differenza di valori tra i lusitani e le altre squadre in corsa. Ottimo percorso anche per la Slovacchia, che sta tenendo il passo e sembra la favorita per il secondo posto che varrebbe la qualificazione. Occhio al sorprendente Lussemburgo, tignoso negli scontri decisivi per le sorti del girone e fin qui sconfitto soltanto dal Portogallo. Ci si aspettava di più dalla Bosnia Erzegovina e dall’Islanda, entrambe viste come le possibili insidie del girone ma che hanno tenuto ritmi più bassi del previsto. Incolpevole il Liechtenstein, ultimo in classifica.

LA SITUAZIONE NEL GIRONE J PER LE QUALIFICAZIONI A EURO 2024

Il Portogallo potrebbe sferrare il fendente decisivo già questa sera. Una vittoria contro la Slovacchia nel match apicale del girone permetterebbe di raggiungere un +8 in classifica che non equivarrebbe ancora alla certezza matematica, ma chiuderebbe virtualmente i conti. La Slovacchia dal canto proprio non vuole alzare bandiera bianca prima del tempo dovuto e darà battaglia per tentare di accorciare sui lusitani e al contempo di tenere a distanza il Lussemburgo, impegnato sul campo dell’Islanda. I lussemburghesi sperano in un passo falso della Slovacchia, in attesa dello scontro diretto che appare come lo snodo fondamentale per decretare le sorti del girone J. Situazione difficile per IslandaBosnia Erzegovina, che tenteranno il possibile ma che sono consapevoli della grande distanza dal secondo posto – ben 7 punti sopra. Discorsi praticamente chiusi invece per il fanalino di coda Liechtenstein.