Non molla la Slovenia contro la Danimarca, 1-1: Eriksen a segno, Janža trova il pareggio sul finale

single

SLOVENIA-DANIMARCA - Tutto pronto alla Stuttgart Arena per la sfida tra Slovenia e Danimarca, che apre il girone C di EURO2024

IL RESOCONTO

Parte forte la Danimarca che gira bene palla dettando, da subito, il ritmo della gara. La Slovenia, costretta ad arretrare in fase difensiva, insegue il pallone faticando nel recupero. Primo squillo della squadra di Matjaz Kek al 9' minuto, con Sesko che riceve palla a venti metri dalla porta. Si gira bene il numero 11 sloveno che calcia mancando di pochissimo la rete. La gara si sblocca al 17' con Eriksen che firma il vantaggio dei suoi. Buona iniziativa della Danimarca che batte velocemente la rimessa laterale. Riceve palla Wind che di tacco serve Eriksen che non sbaglia da posizione ravvicinata. Dopo la rete subita, reagisce la Slovenia alzando il ritmo della sua gara. Si rende pericoloso Sporar in contropiede, confermandosi un buon punto di riferimento per i suoi in avanti. I biancorossi non si accontentano e cercano la rete del raddoppio. Nei minuti finali del primo tempo ci riprova Eriksen che riceve in area di rigore, calcia verso la porta di Oblak che, questa volta, dice di no respingendo la conclusione. 

Riprende la sfida tra le due formazioni dopo l'intervallo. La gara della Danimarca prosegue sulle stesse trame del primo tempo. Buona circolazione palla della formazione di Kasper Hjulmand, che scambia velocemente alzando il baricentro. Passano i minuti e cresce il ritmo della Slovenia. Propositivi Sesko e compagni, si rendono pericolosi in avanti. Brivido al 55' per Bjol che rischia l'autorete su calcio di punizione della Danimarca. Sfiorano il raddoppio i biancorossi al 65' con Hojlund che calcia a due passi dalla linea di porta, provvidenziale l'opposizione di Oblak che salva i suoi. I cambi danno ritmo alla Slovenia che trova il pareggio con Erik Janža sugli sviluppi di cacio d'angolo. Si fa trovare pronto il numero 13 che trova la conclusione vincente, complice anche la deviazione di Hjulmand.

Fischia tre volte Sandro Schärer, termina 1-1 la sfida tra le due formazioni.

ElisaE
Scritto da

Elisa Broglia