LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE – Alcuni sono già fortemente indirizzati, altri sono ancora molto combattuti. In alcuni in vetta ci sono le squadre storicamente più forti. Mentre in altri (uno su tutti), si profila un clamoroso cambio della guardia. Serie A, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1 e Premier League sono popolarmente conosciuti come i migliori campionati in Europa. E, forse, nel mondo. A circa due mesi dalla fine delle ostilità, andiamo a scoprire quali sono le squadre con meno sconfitte nell’attuale stagione delle competizioni in questione.
LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE IN SERIE A
Iniziamo da casa nostra. Dal campionato che conosciamo meglio. L’Inter di Simone Inzaghi è una corazzata finora insuperabile. I nerazzurri guidano la Serie A con 76 punti raccolti in 29 partite. +14 sul Milan secondo, migliore attacco e migliore difesa. Si tratta, ad una prima occhiata, di una corsa in solitaria. Ma è anche un cammino che l’Inter ha costruito battendo il ferro della continuità e mantenendo la concentrazione su ogni singola partita di campionato.
Il risultato è che i nerazzurri hanno portato a casa la vittoria in ben 24 occasioni su 29 disponibili: nelle altre cinque, quattro pareggi e una sola sconfitta. Bisogna tornare al 27 settembre, quando a San Siro si è giocata Inter-Sassuolo. I neroverdi dell’allora allenatore Dionisi hanno inflitto l’unica sconfitta in campionato al Biscione. Risultato di 1-2 firmato Bajrami e Berardi in rimonta, per un Sassuolo che nel giro di 4 giorni (23 settembre e 27 settembre) ha battuto Juventus e Inter.
A completare il podio delle squadre meno battute in stagione ci sono Juventus (4 sconfitte), Milan e Bologna (entrambe a 5 sconfitte).
LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE IN LALIGA
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti domina l’attuale edizione de LaLiga. Un campionato spagnolo che inizialmente aveva regalato il sogno Girona in vetta alla classifica. Ma la potenza detonante della Casa Blanca ha avuto la meglio sul lungo periodo. Ed anche il Barcellona, attualmente secondo, ha superato i catalani allenati da Michel, che ora sono comunque saldi al terzo posto.
I madrileni hanno meno punti dell’Inter (72 contro i 76 nerazzurri) e un distacco minore sul Barcellona (+8, contro i +14 dell’Inter: il Barcellon ha anche 64 punti, 2 in più del Milan). Ma il numero di match disputati è lo stesso. E anche il numero di sconfitte subìte dal Real Madrid.
I Blancos hanno ceduto solo all’Atletico Madrid per 3-1, nel derby del 24 settembre. Curiosamente, nello stesso periodo di Inter-Sassuolo. In quell’occasione la doppietta di Morata e la rete di Griezmann hanno condannato il gol di Kroos, che era valso il momentaneo 2-1.
Seguono, tra le meno battute de LaLiga, il Barcellona (3), il Girona (5) e l’Athletic Bilbao (5).
LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE IN LIGUE 1
La terza squadra che ha creato il vuoto dietro di sè è il PSG. I parigini sono primi a 59 punti in 26 partite, a +12 sul Brest secondo e procedono spediti verso il dodicesimo scudetto della loro storia.
Bisogna tornare addirittura al 15 settembre, quarta giornata di campionato, per trovare un PSG che cede in casa 3-2 contro il Nizza di Francesco Farioli. In quel caso, si assistette a due “one man show“: Mbappé segna due reti, Moffi ne fa addirittura tre e si prende la scena. Oltre a consegnare la vittoria ai suoi. Da quel momento, però, il PSG si è vestito da carro armato e non ha più perso. Oggi, con un bilancio di 17 vittorie, 8 pareggi e 1 sconfitta, i parigini dominano la classifica.
A completare il podio tra le formazioni meno sconfitte in Ligue 1, un ex aequo al secondo posto: Brest e Lille (rispettivamente seconda e quarta) hanno perso entrambe 5 volte in 26 partite.
LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE IN PREMIER LEAGUE
Corsa a tre sotto tutti gli aspetti, in Premier League. Al termine della 28ª giornata di campionato, la vetta della classifica fa venire i brividi e recita Arsenal primo, Liverpool secondo e Manchester City terzo; tutte in un solo punto: dai 64 di Arsenal e Liverpool, ai 63 del Manchester City.
Il Liverpool è la squadra meno battuta in stagione. I Reds di Jurgen Klopp hanno perso solo in due occasioni. Contro il Tottenham, il 30 settembre, la beffa è stata firmata al 96′ dall’autogol di Matip che è valso il 2-1 Spurs. Nello scontro diretto contro l’Arsenal, giocato all’Emirates Stadium il 4 febbraio, è stato il pubblico di casa a trascinare i Gunners alla vittoria: nel 3-1, le reti sono state di Saka, Martinelli e Trossard per l’Arsenal; per i Reds, autogol di Gabriel Magalhaes.
A seguire, il Manchester City di Guardiola con 3 sconfitte sul groppone. I campioni d’Europa in carica hanno ceduto ai Wolves il 30 settembre (2-1, autogol di Dias, pareggio di Julian Alvarez e match point di Hwang); all’Arsenal l’8 ottobre (1-0 firmato Martinelli); e all’Aston Villa il 6 dicembre (1-0, rete di Leon Bailey).
Infine, un po’ paradossalmente la squadra più sconfitta delle tre è proprio la capolista e imbattuta contro le dirette concorrenti. I Gunners hanno ceduto il passo in ben 4 occasioni. La prima è stata il 4 novembre contro il Newcastle, decisivo Gordon nell’1-0 finale. Poi è arrivata la sconfitta per 1-0 contro l’Aston Villa il 9 dicembre, rete di McGinn. A fine anno solare, sono arrivate le altre due sconfitte in pochi giorni: il 28 dicembre il West Ham ha punito i Gunners con un 2-0 firmato Soucek e Mavropanos; il 31 dicembre è arrivata anche la disfatta per 2-1 contro il Fulham, che ha ribaltato la rete di Saka con le marcature di Raul Jimenez e Reid.
LE SQUADRE CON MENO SCONFITTE IN BUNDESLIGA
Ma c’è una squadra che sta facendo, almeno finora, meglio di tutte le altre sopracitate. Inserita non a caso in coda a questo “elenco“, il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso ha disputato 26 partite e raccolto 70 punti senza mai perdere. Un filotto che recita 22 vittorie, 4 pareggi e 0 sconfitte. Ed un distacco di punti in classifica, dal Bayern Monaco secondo, che recita +10.
Con 8 partite ancora da giocare, il Bayer Leverkusen sa che deve premere sull’acceleratore quanto prima e blindare il titolo. Specialmente se vuole scrollarsi di dosso la fastidiosissima e pesante etichetta di “Neverkusen“. A livello di punti, basta mantenere una media di 1,875 a partita: in breve, raccogliere almeno 15 punti su 24 disponibili, sempre ammesso che il Bayern Monaco faccia bottino pieno. Ma col percorso che le Aspirine stanno facendo, parlare di rallentamento sembra quasi una follia.
Tra le altre 17 squadre in gara, quelle che hanno subito meno sconfitte sono le due big: Bayern Monaco e Borussia Dortmund, entrambe sconfitte in 4 occasioni.