L’affetto e l’amore che legano l’uomo al proprio cane, si sa, sono indescrivibili. Il legame che si stringe con l’animale è paragonabile a quello per un familiare, ragione per cui in caso di perdita o smarrimento l’angoscia prende il sopravvento sul padrone. Se consideriamo poi il caso di Daniel Sturridge, alla tristezza si aggiunge un senso di rabbia acceso e incontrollabile: nella giornata di martedì, infatti, l’attaccante ex Liverpool è stato derubato del suo cane, un cucciolo di Volpino di Pomerania del valore di circa un migliaio di euro. La punta inglese, ora svincolata, sta trascorrendo le sue vacanze a Los Angeles e, proprio nella sua magione del valore di un milione e mezzo di dollari, i ladri si sono intrufolati e hanno rapito il suo cane. Tempestivo e disperato l’appello sui social dell’attaccante che, tramite una serie di stories Instagram, ha riportato l’accaduto mostrando sia i video della sicurezza che le finestre rotte dai ladri.
Dopo aver sfogato l’incredulità per questo gesto, Sturridge ha lanciato un appello finalizzato a ritrovare il suo cucciolo. Chiunque, nella città degli angeli, lo avesse avvistato e glielo avesse riportato avrebbe ricevuto una ricompensa di 30’000 dollari. Alla notizia della cifra, numerose sono state le false segnalazioni per intascarsi la somma sino a quella del rapper amatoriale Killa Fame. Tramite un tweet, infatti, il ragazzo avrebbe contattato l’attaccante e gli avrebbe riportato il cane come testimoniato da un selfie dello stesso cantante. Al momento della consegna tuttavia, secondo quanto denunciato dallo stesso “benefattore”, non avrebbe ricevuto alcuna ricompensa da Sturridge. Alla base di questa scelta, probabilmente, il fatto che lo stesso “rapper” sarebbe un conoscente dei rapitori. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene: Daniel Sturridge ha riavuto indietro il suo amato Lucky Lucci ed è pronto a godersi le vacanze prima della scelta della sua nuova squadra.
(Fonte immagine di copertina: profilo Instagram del calciatore)