La carriera di Pietro Pellegri è stata caratterizzata da un’infinità di problemi fisici. Il calciatore, che ha esordito nel massimo campionato italiano già all’età di 15 anni, ha subito numerosi stop che lo hanno di certo rallentato nel suo percorso di crescita. L’ultima stagione ha visto Pellegri vestire la maglia del Torino: un’annata in chiaroscuro, che lo ha visto scendere in campo prevalentemente a partita in corso. Il bilancio complessivo è di 18 presenze, arricchite da 2 gol e 1 assist.
Conclusa la stagione, Pellegri è volato insieme alla nazionale Under21 alla volta dei Campionati Europei di Georgia e Romania. Nel match di esordio degli Azzurrini contro la Francia, terminato con una sconfitta di certo compromessa dalle scelte arbitrali, l’attaccante granata è stato uno dei protagonisti assoluti. Suo è stato il gol del momentaneo 1-1, messaggio importante per il ct Nicolato e per il suo club di appartenenza.
Il Torino sta parallelamente studiando il piano di azione per il calciomercato estivo. In avanti i granata hanno trovato in Antonio Sanabria una garanzia, ma è ora di trovare un’alternativa all’altezza. Pellegri piace molto a mister Juric, ma la società nutre dei dubbi in merito alla sua tenuta fisica nel corso della stagione. Ed è così che il direttore sportivo Vagnati starebbe monitorando quattro profili per il ruolo di centravanti.
QUATTRO NOMI PER IL TORO: LA WISH-LIST DI VAGNATI
Il primo nome sulla lista è quello di M’Bala Nzola, reduce da un’ottima stagione con lo Spezia nonostante la retrocessione in Serie B. Il calciatore angolano è la priorità per il Toro, che farà il possibile per assicurarsene le prestazioni. A seguire c’è Fullkrug, protagonista in Bundesliga con il suo Werder Brema. Il prezzo del capocannoniere del campionato tedesco dovrebbe essere contenuto vista la sua età, ma la concorrenza sarà fitta. Poi c’è Mayeta del Crystal Palace, che non appare più come una semplice suggestione ma che inizia a prendere posto nei pensieri della dirigenza torinista. Infine si monitora anche l’ucraino Dovbyk, reduce da una sensazionale stagione con il suo SK Dnipro-1 con 30 presenze, 24 gol e 6 assist.
Sarà un mercato piuttosto caldo per il Torino e per Vagnati, che intende fornire ad Ivan Juric una squadra rinforzata e più completa possibile entro il 10 luglio, giorno d’inizio del ritiro.