Varane al Como: quando i grandi campioni approdano nelle piccole di Serie A

single

Raphael Varane al Como è sicuramente la notizia più inaspettata del calciomercato, non solo del panorama italiano ma europeo. Un campione della sua portata, che ha passato le ultime stagioni al Manchester United dopo aver vinto tutto con il Real Madrid ed essersi laureato campione del Mondo con la Francia, arriverà nella neopromossa guidata da Cesc Fabregas

L’ex centrocampista spagnolo di Arsenal, Barcellona e Chelsea sta costruendo un progetto per cercare di competere dal primo anno in Serie A non solo per la salvezza, ingaggiando alcuni calciatori importanti e con esperienza come Belotti, Alberto Moreno, Pepe Reina. E non è finita certamente qui. 

Ma anche negli scorsi anni, nel campionato italiano, abbiamo assistito a grandi campioni arrivare in squadre di bassa classifica: vediamo meglio nel dettaglio i calciatori interessati.

SAGNA AL BENEVENTO

Bacary Sagna nella stagione 2017/2018, in un Benevento che retrocederà a fine stagione dopo le grandissime difficoltà nel girone di andata interrotte dal solo gol di Brignoli contro il Milan per il primo punto in Serie A, rappresenta un colpo di mercato alquanto inusuale. Il francese arriverà nel gennaio del 2018 dopo la sua esperienza al Manchester City, conclusa nell’estate del 2017, segnando anche un gol nei sei mesi trascorsi. 

KEVIN-PRINCE BOATENG AL SASSUOLO

Kevin-Prince Boateng, vincitore di uno scudetto con la maglia del Milan nel 2010/2011, aveva lasciato l’Italia per poi riapparire in una breve parentesi coi rossoneri nella seconda metà di stagione del 2015/2016. Dopo quindi le esperienze al Las Palmas e il Francoforte, è tornato in Italia definitivamente con il Sassuolo nell'estate del 2018. Incredibilmente la sua avventura neroverde verrà interrotta dall’interesse del Barcellona per il calciatore ghanese, che lo acquisterà in prestito per sei mesi a gennaio.

GERVINHO AL PARMA

Al ritorno in Serie A da parte del Parma dopo l’inferno del 2015, corrisponde anche il ritorno nel campionato italiano di un calciatore che alla sua prima stagione aveva fatto impazzire tutti per la sua velocità e imprevedibilità. 

Gervinho nella stagione 2018/2019 riuscirà a migliorare il record di gol in Serie A in una sola stagione (9 reti nella Roma nel 2013/2014), siglando 11 gol.

SCHONE AL GENOA

Il meraviglioso Ajax del 2018/2019 aveva visto il suo smantellamento nella stagione successiva. Molti dei suoi pezzi più pregiati infatti furono venduti a caro prezzo, come de Jong al Barcellona e de Ligt alla Juventus. Oltre al giovanissimo difensore olandese, anche un altro suo ex compagno di squadra lo aveva seguito in Italia. 

Lasse Schone, autore di un gol splendido su punizione nella vittoria al Bernabeu per 4-1 dell’Ajax, venne ingaggiato dal Genoa.

BALOTELLI AL BRESCIA

Mario Balotelli ha provato tante volte a rilanciarsi. Dopo il suo ritorno al Milan nel 2015/2016 senza grande clamore e i tre anni in Francia fra Nizza e Marsiglia, Supermario ha tentato di essere l’uomo squadra per una neopromossa. 

Non una qualunque, bensì la squadra della città dove è cresciuto, ovvero Brescia. Dopo il solito iniziale entusiasmo, nella stagione 2019/2020 Balotelli segnerà 5 reti e il rapporto con le Rondinelle si interromperà nel giugno del 2020 con la rescissione del contratto dopo alcune frizioni.

GODIN AL CAGLIARI

L’Uruguay e il Cagliari hanno sempre avuto rapporto particolare. Da Enzo Francescoli, il Principe, idolo di Zidane, Fabian O’Neill, José Pepe Herrera, Diego Lopez e Nandez fra gli ultimi. Ma insieme all’ormai ex giocatore dei sardi, anche Diego Godin, arrivato a parametro zero dall’Inter nel 2020/2021, ha fatto parte di questa storia.

RIBERY ALLA SALERNITANA

Franck Ribery, uno dei più grandi talenti generazionali dal 2010 in poi, che ha vinto innumerevoli trofei con la maglia del Bayern Monaco sfiorando anche il Pallone d’Oro nel 2013 dopo aver vinto l’UEFA Men’s Player of the Year, ha chiuso la sua carriera in Italia.

Dopo la sua esperienza in Baviera e alla Fiorentina, la Salernitana riuscì ad ingaggiarlo a parametro zero dopo la sua promozione in Serie A. Il campione francese chiuderà a Salerno la sua carriera dopo molteplici problemi fisici, rimanendo nello staff tecnico.

NANI AL VENEZIA

Uno dei giocatori più importanti del Manchester United di Sir Alex Ferguson, caratterizzato dalla presenza di Cristiano Ronaldo, ovvero Nani, ha avuto una seconda esperienza in Serie A dopo quella alla Lazio del 2017/2018. Infatti il campione d’Europa del 2016, dopo l’esperienza in MLS con l’Orlando City, passò sei mesi al Venezia nella seconda metà della stagione 2021/2022 senza lasciare il segno.

UMTITI AL LECCE

Samuel Umtiti al Lecce è solo una delle tante geniali idee di Corvino. Il Campione del Mondo del 2018 con la Francia, viste anche le difficoltà economiche del Barcellona nonché un amore tra le parti di fatto mai sbocciato, ha avuto questo passaggio in prestito per un solo anno in Salento nella stagione 2022/2023.

Al momento del suo addio, il calciatore classe 1993 si è lasciato andare emotivamente, ringraziando tutti i suoi compagni per lo splendido anno appena trascorso, vista anche la sua continuità in campo che non trovava da un periodo importante.

“Tifosi grazie per il vostro supporto dal primo all’ultimo giorno. Siamo legati per sempre. Parto con il cuore pieno d’amore da parte vostra. Grazie di cuore e Forza Lecce per sempre”.

JEROME BOATENG ALLA SALERNITANA

L’ultimo colpo di una squadra bassa classifica non poteva che essere di un altro importante dirigente del calcio italiano come Sabatini, che nell’ultima stagione, nel mercato invernale, ha portato alla Salernitana Jerome Boateng

Non sei mesi memorabili per l’ex campione del Bayern Monaco, che fra alcuni problemi fisici ha disputato solo sette partite, lasciando il club a fine stagione.