Spalletti pensa a Barella sulla trequarti: le possibili scelte in vista di Belgio-Italia

single

A Coverciano continua la preparazione della Nazionale Italiana in vista dell’imminente sfida di Nations League contro il Belgio, un match che si preannuncia fondamentale per le ambizioni degli Azzurri. Prima della partenza per Bruxelles, programmata nel pomeriggio, la squadra di Luciano Spalletti ha svolto l’allenamento mattutino, durante il quale il tecnico ha testato diverse soluzioni tattiche in vista della partita.

Nel corso della seduta, Spalletti ha optato per il 3-5-1-1, un modulo che, pur mantenendo il blocco difensivo a tre, punta a dare maggiore fluidità e creatività alla manovra offensiva. Una delle principali novità emerse in questa sessione è stata l’utilizzo di Nicolò Barella nel ruolo di trequartista, schierato subito dietro l’unica punta, l'atalantino Mateo Retegui. Questa disposizione tattica cerca di sfruttare al meglio le caratteristiche di Barella, capace di inserimenti intelligenti e di visione di gioco, un ruolo che potrebbe offrirgli maggiore libertà per dettare il ritmo e creare occasioni da rete.

Per quanto riguarda il resto della formazione, come riportato da Sky Sport, Donnarumma è stato confermato tra i pali, mentre la linea difensiva dovrebbe essere composta da Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno e Alessandro Bastoni. A centrocampo, Spalletti dovrebbe aver scelto un trio solido e dinamico con Nicolò Rovella nel ruolo di regista, supportato da Sandro Tonali e Davide Frattesi, entrambi noti per la loro capacità di interdizione e la qualità in fase di costruzione. Sugli esterni, spazio per Federico Dimarco e Andrea Cambiaso, due giocatori che dovranno garantire ampiezza alla squadra e spinta in fase offensiva, sfruttando le loro doti di velocità e cross.

Questa formazione, che coniuga solidità difensiva e dinamismo in mezzo al campo, riflette l’approccio pragmatico di Spalletti, che cerca di bilanciare una solida fase difensiva con una maggiore capacità di creare gioco e di colpire in transizione. Il match contro il Belgio, previsto per i prossimi giorni, sarà un importante test per la squadra, chiamata a confermare i progressi sotto la guida del nuovo commissario tecnico e a fare un passo avanti verso la qualificazione per le fasi finali della Nations League.