CHI È DELLE MONACHE – Dopo aver ottenuto il terzo posto nella stagione regolare, il Pescara si sta giocando i playoff per la promozione in Serie B. Uno dei calciatori che si è preso la scena negli ultimi incontri è l’attaccante classe 2005 Marco Delle Monache ,che, con una doppietta all’andata degli ottavi di finale contro la Virtus Verona e un assist nella sfida di ritorno, ha permesso ai biancazzurri di approdare ai quarti di finale, dove se la vedranno contro un’altra Virtus: la Virtus Entella. In questo approfondimento, scopriamo il giovanissimo talento che sta stregando tutti, anche l’illustre giornale inglese The Guardian, che l’ha inserito nella lista dei 60 migliori calciatori nati nel 2005.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Si tratta di un’ala sinistra, che, all’occorrenza, può agire anche come seconda punta in un attacco a due, dotata di grande velocità, tecnica e dribbling. Il primo gol segnato contro la Virtus Verona mostra tutte le sue qualità: attraverso una corsa, partita da centrocampo, punta un difensore rossoblù. Nonostante sia stato raggiunto da altri due avversari, riesce con un numero a girarsi e accentrarsi e a sfoderare il destro, vincente, che ha battuto l’incolpevole Giacomel.
Il primo gol di Delle Monache nella partita di giovedì. Un colpo da fuoriclasse 💣 ricordo: 3 febbraio 2005. pic.twitter.com/DtLpyRr5rd
— Gianlu (@lst_glc) May 20, 2023
È un calciatore, che ama avere la palla tra i piedi e puntare i difensori avversari, per poi rientrare sul destro. Ma non solo. Questi si esalta negli spazi stretti, mostrando grandi qualità e sicurezza nell’esibizione propri mezzi tecnici. Insomma, ricorda una certa ala sinistra anch’essa passata nel Pescara: il nome di Lorenzo Insigne vi ricorda qualcosa? È ancora presto per fare certi paragoni, ma Delle Monache ha delle movenze, che ricordano proprio quelle dell’ex capitano del Napoli. Infatti, nelle giovanili, veniva chiamato “Piccolo Insigne“.
“È UN FUORICLASSE, IL GIOCATORE PIÙ FORTE DEL CAMPIONATO”
Nel postpartita di Pescara–Virtus Verona, sono arrivati anche i complimenti dell’allenatore e presidente della squadra veronese, Luigi Fresco, che ha detto: “Il Pescara ha un fuoriclasse, secondo me il giocatore più forte del campionato, Delle Monache. Tu puoi organizzarti come vuoi, ma lui ti salta un paio di giocatori, poi magari fa l’assist o fa il tiro. La volta scorsa ha fatto due gol, oggi assist decisivo. Lì non ci sono facili soluzioni per un ragazzo così da marcare“. Se gli avversari lo osannano, ci pensa il tecnico della squadra abruzzese, Zdenek Zeman, invece, a far mantiene il ragazzo con i piedi saldamente ben piantati a terra: “Può essere più attivo in fase difensiva e offensiva, ma l’importante è che ha fatto gol”.
In questa stagione Delle Monache non ha trovato la continuità di prestazioni, che gli avrebbe permesso di far segnare numeri importanti: in 30 presenze stagionali (tra girone C del campionato di Serie C, playoff e Coppa Italia Serie C), questi ha fatto registrare 6 gol e 5 assist. Non parliamo di uno score eccezionale, ma le qualità ci sono tutte: basta solo aspettare il momento giusto per vedere esplodere definitivamente questo diamante grezzo.
IL FUTURO
Il cartellino del calciatore è di proprietà della Sampdoria, che la scorsa estate ha acquistato proprio dal Pescara (per 1,5 milioni) la talentuosa ala, vincendo la concorrenza di Sassuolo, Fiorentina e Borussia Dortmund. Conclusa questa operazione, quindi, il sodalizio blucerchiato ha deciso di lasciare il giovane prospetto in biancazzurro in prestito per un anno.
Il classe 2005 a fine stagione, quindi, tornerà alla base in Liguria, ma il suo futuro è molto incerto: le sue prestazioni hanno attirato le attenzioni di mezza Serie B e non solo; vista la situazione societaria non idilliaca dei genovesi, questi potrebbe essere oggetto di pretese da parte di club importanti nella prossima sessione di calciomercato. Insomma, un futuro ancora tutto da decifrare, ma che sarà sicuramente raggiante per uno dei migliori prospetti italiani del nostro calcio.
Fonte immagine in evidenza: alfredopedulla.com