CROAZIA-ITALIA - Notte europea di grande importanza per l'Italia che affronta la Croazia con l'obiettivo di conquistare il secondo posto nel girone B. La vincente tra le due formazioni, infatti, affronterà la Svizzera, seconda nel girone A, agli ottavi.
L'Italia passa contro la Croazia grazie alla rete di Zaccagni all'ultimo respiro. Gli Azzurri pareggiano la partita per 1-1 conquistando il secondo posto nel girone.
CROAZIA-ITALIA: IL RESOCONTO
Gira il primo pallone la Croazia con l'Italia subito in pressione alta. La prima iniziativa è della formazione di Zlatko Dalić, con Sucic che tenta la conclusione da fuori. Buona l'opposizione di Donnarumma che chiude la porta. Faticano gli Azzurri a mantenere il possesso del pallone in questa prima frazione di gioco. Croazia che manovra bene con Modric a dettare i ritmi del gioco. Importante il supporto degli esterni italiani a dare ampiezza al gioco. Al minuto 11' ci prova Dimarco dalla sinistra con un cross insidioso, colpo di testa in tuffo di Pellegrini che termina abbondantemente a lato. Ad un passo dal vantaggio l'Italia con Calafiori che trova Retegui sul secondo palo, salta con i tempi giusti l'attaccante azzurro ma non trova la porta disturbato in contrasto aereo. Si alza il ritmo degli Azzurri nella seconda parte del primo tempo. Più alto il baricentro della formazione di Spalletti con la Croazia che commette ora qualche errore tecnico. Grande occasione per Bastoni sul finale di primo tempo con l'azzurro che fallisce di testa a due passi da Livakovic, costretto agli straordinari per evitare lo svantaggio.
Squadre in campo nella ripresa, gli Azzurri provano a muovere veloce palla nel tentativo di cercare il varco giusto. Al 54' minuto nessun dubbio per l'arbitro Danny Makkelie che assegna il calcio di rigore alla Croazia. Netto il fallo di mano di Frattesi che intercetta con il braccio in area la conclusione di Kramaric. Ci prova Modric dal dischetto ma Donnarumma para il rigore. Non buona la fase difensiva azzurra negli attimi successivi al penalty. Ci riprova la formazione croata ma questa volta il portiere ex Milan non basta. Modric si riscatta dall'errore e segna la rete dell'1-0 a due passi dalla linea di porta. La formazione di Spalletti prova a spingere sul finale attaccando a testa bassa. Zaccagni regala il pareggio allo scadere, gli Azzurri pareggiano la gara per 1-1, conquistando il secondo posto nel girone.