Empoli-Fiorentina 1-1, le pagelle: Niang glaciale, Belotti impalpabile

single

EMPOLI-FIORENTINA PAGELLE – Alla Computer Gross Arena va in scena il derby toscano tra l’Empoli di Nicola e la Fiorentina di Italiano. In palio punti importanti per la corsa all’Europa e quella alla salvezza. Azzurri ancora imbattuti dall’arrivo di Nicola e in striscia positiva da quattro giornate. Dall’altra parte, Viola reduci da un solo successo nelle ultime sei gare. Partita molto bloccata durante le prime fasi di gioco. Dopo mezzora di studio, va in vantaggio la Fiorentina grazie al diagonale chirurgico di Beltran. Nella ripresa, al 58′, la pareggia l’Empoli grazie al rigore trasformato da Niang. Si chiude sull’1-1 un match equilibrato. Empoli che fa un passo avanti verso la salvezza mentre la Fiorentina esce con rammarico per altri due punti persi. Ecco di seguito le pagelle del match.

EMPOLI FIORENTINA PAGELLE, LE PAGELLE DELL’EMPOLI

Caprile 6: bravo a rispondere sul tiro di Faraoni, non ha particolari responsabilità sul diagonale di Beltran.

Walukiewicz 6: qualche défaillance, ma in generale concentrato e sul pezzo.

Ismajli 6.5: centralmente la Fiorentina non sfonda e i suoi meriti non mancano. Annulla di fatto Belotti.

Luperto 6: sbaglia il movimento sul gol di Beltran. Errore pesante che incide sulla sua valutazione nelle pagelle, in una prestazione comunque positiva.

Gyasi 5: il suo apporto offensivo è pressoché nullo. Si limita solo a contenere le avanzate viola giocando molto basso. (dal 46′ Niang 6.5: glaciale dagli undici metri. Forse Nicola ha trovato il bomber che tanto mancava a questo Empoli).

Grassi 6: mezzora ordinata, poi è costretto ad abbandonare il campo per un problema fisico. (dal 30′ Marin 6: una partita onesta nella quale sfiora il gol con una sassata tremenda dalla distanza).

Maleh 6.5: l’occasione principale dell’Empoli nella prima frazione nasce da un suo lancio in profondità per Cambiaghi. Tanta quantità e anche qualità in mezzo al campo. (dal 79′ Fazzini S.V.).

Cacace 6: troppo morbida la sua opposizione sul tiro di Beltran. In compenso prova a dare un contributo nella copertura su Nico Gonzalez e anche lì davanti i suoi cross sono invitanti. (dall’87’ Pezzella S.V.).

Zurkowski 6.5: strappi e accelerazioni a volontà sulla trequarti. Dà una grande palla a Cancellieri da cui poi nasce il rigore per l’Empoli.

Cambiaghi 6.5: tanta corsa e impegno ma al solito gli manca il giusto killer istinct davanti alla porta. Premiata l’encomiabile generosità.

Cerri 5: non costituisce mai un’insidia per la difesa viola. L’atteggiamento piuttosto passivo della squadra non lo aiuta. (dal 46′ Cancellieri 6.5: al suo ingresso in campo ha subito una grossa opportunità che cestina calciando debolmente. Si procura il rigore con un grande spunto in velocità).

All. Nicola 6.5: l’Empoli è rigenerato dalla sua cura. La squadra è cattiva e sempre sul pezzo. Nella ripresa azzecca i cambi, quelli di Niang e Cancellieri grazie ai quali acciuffa il pari. Quinto risultato utile di fila da quando è arrivato. La salvezza, con questa verve, è alla portata.

EMPOLI-FIORENTINA PAGELLE, LE PAGELLE DELLA FIORENTINA

Terracciano 6: spiazzato dagli undici metri da Niang. Non si lascia sospendere dalla sassata di Marin.

Faraoni 5.5: la prima palla gol del match è sua con un diagonale veemente che impegna Caprile. Soffre tuttavia non poco le accelerazioni di Cambiaghi. Ingenuo nello stendere Cancellieri in area di rigore. (dal 62′ Kayode 6: qualche cross mai finalizzato dai suoi compagni).

Quarta 6: lavora tutto sommato bene in difesa insieme a Milenkovic. Se l’Empoli ha delle occasioni in campo aperto non è di certo solo sua la responsabilità.

Milenkovic 6: non va mai per il sottile essendo piuttosto ruvido nei contrasti. Risolve spigliato qualche situazione spinosa.

Biraghi 6: dalle sue parti Gyasi non costituisce mai un pericolo perciò ha spazio per avanzare. Disegna una parabola perfetta su punizione non sfruttata da Quarta. In difesa si fa cogliere alla sprovvista non poche volte. (dal 75′ Parisi S.V.)

Mandragora 6.5: pregevole l’imbucata a pescare tra le linee Beltran in occasione della rete del vantaggio. Poi abbassa l’intensità delle sue giocate.

Duncan 6: Fa poco da filtro davanti alla difesa, alternando buone giocate a qualche sbavatura di troppo. (dal 62′ Arthur 5.5: regia troppo compassata. Al suo ingresso in campo la Fiorentina avrebbe bisogno di alzare i giri del motore anziché abbassarli).

Gonzalez 5.5: non è ancora il giocatore travolgente della prima parte di stagione. Si accende davvero poco.

Beltran 6.5: alla prima palla buona trova l’angolo lontano e porta avanti la Fiorentina. In seguito non si vede moltissimo.

Sottil 5.5: va a folate assentandosi per lunghi tratti dal match. Flirta col gol del 2-1 che manca per centimetri. In generale prestazione insufficiente. (dal 72′ Ikoné 6: si fa notare per alcuni suoi dribbling non incidendo particolarmente).

Belotti 5: avulso dal gioco viola durante il primo tempo. Più nel vivo del gioco nella ripresa ma mai seriamente pericoloso (dal 72′ Bonaventura 6: cerca di inventare qualcosa, predicando però nel vuoto).

All. Italiano 5: la sua Fiorentina non è ancora guarita. La squadra è prevedibile, macchinosa e mai in grado di accelerare il ritmo del gioco. Con prestazioni del genere la zona Europa resta un miraggio.

 

WilliamW
Scritto da

William Vitali