Gasperini punta su Steffanoni: contro il Celtic può essere il secondo più giovane esordiente in Champions

single

L'Atalanta dovrà nuovamente fare i conti con una lunga, nonché seria, lista di assenze tra le proprie trafila, dato che la squadra fatica a tenere il passo con gli impegni di Serie A, Champions League, Coppa Italia. I problemi derivano in misura maggiore nel reparto arretrato, dove mancano Odilon Kossounou, Rafael Toloi, Giorgio Scalvini e Sead Kolasinac, assente nella sfida di ieri, 20 ottobre, contro il Venezia per una negatività, quanto transitoria, sindrome influenzale che non dovrebbe impedire al bosniaco il rientro col Celtic in Champions League al "Gewiss Stadium" di Bergamo.

Scorrendo, però, i convocati di Gian Piero Gasperini per la sfida con il Venezia c'è un nome che poteva risultare pressoché sconosciuto: Federico Steffanoni. Il centrocampista, classe 2008, nella scorsa annata aiutava i suoi compagni dell'Atalanta Under16 a vincere lo Scudetto - grazie a cinque reti e dodici assist - di categoria, nell'ultimo periodo è stato promosso in Primavera da Giovanni Bosi ma è stato più volte aggregato per gli allenamenti alla prima squadra, partendo anche in ritiro in estate. 

Non sorprenderebbe, però, vedere il “Gasp” schierare a partita in corso, o magari dal primo minuto, questo giovane talento; d'altro canto questo politica ha contribuito a fare la storia recente della squadra bergamasca: infatti, qualora il giovane 16enne dovesse entrare in campo nella sfida contro il Celtic, sarebbe il secondo più giovane esordiente nella storia della Champions League, piazzandosi davanti anche a Lamine Yamal che attualmente è il secondo (avendo esordito a 16 anni, 2 mesi e 6 giorni) dietro Youssoufa Moukoko del Borussia Dortmund, che esordì a 16 anni e 18 giorni. 

Sarebbe chiaramente il più giovane giocatore di un club di Serie A. Camarda, altro sedicenne che domani può esordire con la maglia del Milan in Champions, sarebbe settimo davanti a Warren Zaire Emery del Paris Saint Germain. In classifica c'è anche un ex Serie A come Alen Halilovic, quinto con 16 anni, 4 mesi e 6 giorni.