Gravina: “L’Italia sa fare Comunità. Vogliamo valorizzare al massimo”

single

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina e il capo delegazione della Nazionale azzurra, Gianluigi Buffon sono stati ricevuti oggi dall’ambasciatore Maurizio Massari nella sede della Rappresentanza permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York. Un incontro molto importante, per i tanti italiani che vivono negli USA. In un ritiro azzurro che ha suscitato tanta felicità per i tanti che hanno potuto rivedere la propria Nazionale da vicino. Sul tema ha voluto parlare Gravina che ha promosso il progetto.

LE PAROLE DI GRAVINA

IL SUCCESSO –  “Per l’impatto che ha nella società civile il calcio ha una responsabilità che va oltre il gioco, diventando strumento per migliorare il benessere generale della collettività”.

LA GRATITUDINE“Sono grato all’Ambasciatore Massari perché ci ha offerto l’occasione di rendere ancora più qualificante l’impegno che ci siamo presi con le nuove generazioni e con i nostri stakeholders quando abbiamo deciso di iniziare questo percorso. L’incontro di oggi testimonia come l’Italia sappia fare sistema ai massimi livelli e soprattutto come sappia fare Comunità. Che è esso stesso un’eccellenza del nostro Paese. Valorizzando strategie e progettualità condivise si può contribuire a costruire una società più equa e sostenibile. A partire dall’apporto che può dare uno sport tanto seguito come il calcio. La nostra Federazione c’è e ha offerto al nostro Ambasciatore all’ONU la disponibilità del calcio italiano.”.

MicheleM
Scritto da

Michele Massa