Malagò sul caso-Gravina: “Grande tristezza nel vedere coinvolti protagonisti del mondo dello sport”

single

Non sono ore facili per il calcio italiano, la cui immagine rischia di venire compromessa per l’ennesima volta. Il presidente della FIGCGabriele Gravina, si trova infatti sotto indagine per alcune attività di dossieraggio risalenti al 2018. All’orizzonte si profila dunque un vero e proprio terremoto istituzionale, commentato anche da Giovanni Malagò, presidente del CONI, ai microfoni di Sky Sport.

LE PAROLE DI MALAGÒ

RATTRISTATO – “Non so se può scoppiare uno scandalo, ma quando senti certe notizie sei a dir poco rattristato. C’è chi parla poi a nome della politica, mentre da parte mia c’è una grande tristezza nel vedere che al momento e fino a prova contraria ci sono coinvolti protagonisti del mondo dello sport e del calcio. Almeno per quelle che sono le notizie, poi sapete che non do certo giudizi”.

Lo stesso Gravina, dal canto suo, non ha ancora commentato la vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto, al contrario dei suoi avvocati (Leo Mercurio e Fabio Viglione), che ieri sera hanno diramato una nota.

LA NOTA DEI LEGALI DI GRAVINA

PERSONA OFFESA – “Pur non risultando indagato Gravina ha chiesto di essere ascoltato per tutelare la sua immagine. È persona offesa e auspica si faccia luce su ciò che si profila come dossieraggio, rispetto a cui si augura l’individuazione dei mandanti. In ragione delle intollerabili strumentalizzazioni e delle ricostruzioni distorsive della verità dei fatti che lo hanno chiamato in causa negli ultimi giorni, pur non risultando indagato, questa mattina Gabriele Gravina ha chiesto di essere ascoltato per chiarire la sua posizione e le circostanze di cui è stato vittima. L’audizione si è svolta questo pomeriggio presso gli uffici della Procura della Repubblica di Roma. La decisione di presentarsi dai magistrati è stata maturata al fine di tutelare la sua immagine e in virtù della piena fiducia che ripone nei magistrati che stanno seguendo il caso”.

MarcelloM