Modena-Sampdoria 1-3, le pagelle: Tutino da favola, Gagno incolpevole

single

MODENA-SAMPDORIA PAGELLE - Al Braglia vince e convince la Sampdoria, che batte il Modena per 3-1. Nel primo tempo domina la tensione e la partita è fin da subito molto accesa, come dimostrano i due gialli in dieci minuti presi dai giocatori blucerchiati. Al sesto minuto si fa male Romagnoli, che deve lasciare il campo.

Nella ripresa, nel momento migliore del Modena, la Samp trova il gol con Ioannou sugli sviluppi di un cross dalla destra. La ripresa è un assolo blucerchiato, che prima trova la rete del 2-0 con Tutino e poi chiude definitivamente la pratica con il bomber Coda. Beyuku prova a riaprire la partita per il Modena con un gol di testa, ma è ormai troppo tardi. Un risultato quello di 3-1 che permette alla Sampdoria di salire a quota 8 punti in classifica, raggiungendo proprio il Modena.

Numero Diez era presenta in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle del match.

LE PAGELLE DEL MODENA

Gagno 6: prende tre gol, ma difficilmente poteva fare qualcosa di più in occasione delle reti subite.

Dellavalle 6: grandissima falcata per il laterale ex Torino, che mette in difficoltà la Samp con i suoi inserimenti. Ha anche una chance, ma Silvestri gli respinge la sua conclusione. In difesa però si perde Ioannou sul gol. (dal 68' Beyuku 6.5: in un pomeriggio difficile per i suoi, si regala la gioia del primo gol con la maglia dei canarini).

Caldara 5: colpisce un palo da posizione molto ravvicinata, mentre in fase difensiva gioca una partita non perfetta al ritorno dopo la squalifica. Difficile per lui giocare in campo aperto contro Coda e Tutino.

Zaro 5.5: al centro della difesa riesce a contenere gli attacchi della Samp, ma quando i blucerchiati partono in contropiede fa molta fatica.

Idrissi 6: meno presente del solito in zona offensiva, ma in fase di copertura è ancora una volta molto attento.

Santoro 5.5: meglio nel primo rispetto che nel secondo tempo, anche se fa più fatica rispetto alle ultime partite giocate.

Magnino 5: sbaglia un passaggio in zona pericolosa e dal suo errore nasce il gol del 2-0 degli avversari, che chiudono la partita. (dall'85' Zidouh sv).

Duca 5.5: un primo tempo complesso il suo, che si conclude anche con un giallo nel finale. Esce all'intervallo, dopo un match non entusiasmante. (dal 46' Caso 5.5: prova a dare vivacità all'attacco dei canarini ed è suo il tiro più pericoloso del Modena, che però viene parato da Silvestri).

Palumbo 5.5: sempre tanto servito dai compagni, al centro del gioco del Modena, ma è meno incisivo. Sbaglia diversi passaggi che potevano essere gestiti in maniera migliore.

Bozhanaj 5.5: si fa vedere molto nei primissimi minuti di partita, ma scompare piano piano. Spreca diverse opportunità in contropiede, che un giocatore del suo talento poteva sfruttare meglio. (dal 90' Cauz sv).

Abiuso 5: molto in difficoltà al centro dell'attacco del Modena. Svaria molto, ma non riesce mai a trovare la porta di Silvestri.

All. Bisoli 4.5: il suo Modena è stato dominato dalla Sampdoria, soprattutto in contropiede. Nella ripresa c'è troppo spazio e i blucerchiati hanno fatto quello che volevano in mezzo al campo. I canarini stanno attraversando un periodo non facile e la vittoria contro la Juve Stabia non ha dato la fiducia che Bisoli sperava. C'è da migliorare molto e il tutto andrà fatto senza il bomber, Pedro Mendes, perché infortunato.

LE PAGELLE DELLA SAMPDORIA

Silvestri 6.5: poco impegnato oggi dai giocatori avversari, ma va segnalata una grande parata su una conclusione di Caso.

Vulikic 6.5: schierato a sorpresa nel terzetto difensivo, è tra i migliori nel contenere la fisicità di Abiuso e la vivacità di Palumbo.

Romagnoli sv: esce molto presto a causa di un probabile problema muscolare. (dal 6' Riccio 6.5: entra subito in quello che nella passata stagione è stato il suo stadio e gioca un match attento al centro dei tre di difesa. Abiuso viene limitato al meglio e il merito va anche a lui).

Bereszynski 6.5: partita sufficiente quella del capitano blucerchiato, che contiene le avanzate pericolose di Bozhanaj in maniera molto attenta.

Venuti 6.5: gioca su entrambe le fasce nel corso della partita e, nonostante non sia tanto presente in zona d'attacco, fa il suo in fase di copertura.

Yepes 6.5: le azioni dei suoi passano sempre da lui, è il fulcro del gioco della Samp. Dà velocità alla prima impostazione e gestisce i tempi in maniera ottima.

Benedetti 5.5: tocca tanti palloni, anche nella zona offensiva, ma non riesce a lasciare il segno tra le linee. (dal 46' Kasami 6.5: impatto super quello dell'ex Palermo, che mette dentro un gran pallone, da cui nasce il gol dell'1-0).

Bellemo 5.5: si fa ammonire nei primissimi minuti per evitare una ripartenza pericolosa, e questo condiziona tantissimo la sua partita. Molto più timido negli interventi e meno presente nel gioco. (dal 67' Vieira sv (dal 74' Akinsamiro 6: neanche il tempo di entrare, si mette subito in partita rubando il pallone a Caso dentro l'area)).

Ioannou 7: dopo un buonissimo primo tempo, sblocca la partita con un inserimento perfetto alle spalle dei difensori del Modena. (dal 67' Depaoli 6: entra per dare maggiore spinta offensiva e la Samp fa due gol. Buonissimo ingresso per lui).

Coda 6.5: ha la più grande occasione della partita, a parte il gol, ma spara alto da ottima posizione. Nel finale c'è però gioia anche per lui, su un tiro potentissimo che non lascia scampo a Gagno.

Tutino 8: il più attivo della Sampdoria, come dimostra il calcio di punizione le due rovesciate tentate. Gagno però risponde sempre presente e forse all'ex Cosenza oggi è mancato il guizzo decisivo dentro l'area. Chiude la partita a un quarto d'ora dal termine, completando un'ottima partita. Nel finale si concede anche l'assist per Coda.

All. Sottil 7.5: una settimana perfetta per i suoi che, dopo la vittoria del derby, vincono anche a Modena. Nonostante gli infortuni di Vieira e Romagnoli, sono tre punti fondamentali per i blucerchiati, che salgono in classifica.