Non sono di certo mancate le emozioni in questa serata di pausa nazionali, con Spagna, Portogallo e Croazia in campo contemporaneamente. In giornata la Danimarca ha battuto la Serbia grazie alle reti di Gronbaek e Poulsen, portandosi così in testa al Girone A4 a quota 6 punti.
CROAZIA-POLONIA
La Croazia riscatta la sconfitta della prima giornata contro il Portogallo battendo 1-0 la Polonia, vittoriosa per 3-2 contro la Scozia. Ancora una volta decisivo un eterno Luka Modric, marcatore con una magnifica punizione che buca la porta di Skorupski. La nazionale di Dalic sale così a tre punti in classifica, pareggiando (e scavalcando) la stessa Polonia alle spalle del Portogallo sempre più primo.
PORTOGALLO-SCOZIA
Come detto, il Portogallo vola in testa alla classifica del Girone A1 grazie alla rimonta sulla Scozia. Ad aprire le danze il solito McTominay, alla decima rete in 17 uscite consecutive con la Nazionale e alla seconda rete di fila dopo quella con la Polonia. La squadra di Roberto Martinez spinge e attacca a più riprese, impegnando Gunn in due occasioni ma senza trovare la rete del pareggio.
Nella ripresa, però, arriva la staffilata di Bruno Fernandes, che da fuori area infila alle spalle di Gunn. Nel finale poi, quando più conta, un subentrato Cristiano Ronaldo aggancia in area e trova la rete del 2-1 finale. Gol numero 901 e tutti a casa.
SVIZZERA-SPAGNA
La gara più emozionante della serata. In soli 13 minuti le Furie Rosse si portano immediatamente sullo 0-2. Sempre protagonisti Yamal e Nico Williams, che servono gli assist per le reti di Joselu e Fabian Ruiz. Nel mezzo, un gol annullato a Omeragic per un presunto tocco di mano. Al 20' poi l'episodio che cambia la partita: Embolo scatta sul filo del fuorigioco e, a pochi metri dalla porta di Raya, Le Normand da dietro lo trattiene e lo stende. Revisione al VAR e rosso. Così, al 41' arriva la rete di Amdouni sugli sviluppi d'angolo.
Nella ripresa la partita si addormenta e si avvia verso la conclusione, con la Spagna che cerca di mettere in ghiaccio il risultato. Insolito, però il dato sul possesso palla, tipica arma del gioco spagnolo: 66.3% per la Svizzera, 33.7% per gli iberici. Nel giro di tre minuti, poi, la Spagna chiude i giochi, con gli stessi marcatori del primo tempo che però si invertono: prima Fabian Ruiz, poi Joselu. 1-4 finale e quattro punti in classifica alle spalle della Danimarca.
LE ALTRE GARE
Nel Gruppo C1 successi per la Slovacchia e la Svezia, rispettivamente vittoriosi su Azerbaigian (2-0) ed Estonia (3-0). Da segnalare l'ennesima doppietta di Viktor Gyokeres. Entrambe si trovano così al primo posto del girone, in attesa dello scontro del prossimo 11 ottobre.
Serata dolce anche per la Bielorussia e la Bulgaria, con entrambe in grado di battere per 1-0 Lussemburgo e Irlanda del Nord. Nessun vincitore invece tra Gibilterra e Liechtenstein, bloccate sul 2-2 e distanti due punti da San Marino primo nel Gruppo D1.