MONZA-LAZIO PAGELLE - Al 36’ minuto la sblocca Zaccagni con un gran tiro a giro che non lascia scampo a Turati. Solo pochi minuti prima da una situazione simile, il numero 10 biancoceleste aveva colpito il palo. Il resto della gara è molto stazionario da entrambe le compagini con il Monza che crede nel pareggio ma non incide mai realmente. Vince la Lazio che aggancia il primo posto in attesa di Inter-Napoli.
Numero Diez era presente allo stadio e vi fornisce le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL MONZA
Turati 6.5: sul gol di Zaccagni non può fare nulla per il resto fa una buona partita e una gran parata su tiro insidioso di Rovella. Alla fine tiene in piedi il Monza con una gran parata su Castellanos.
Izzo 6: preciso nei passaggi e attento agli inserimenti dei centrocampisti. Vince pochi contrasti ma fa una buona partita.
Marì 5.5: riesce a contenere Dia ma sembra meno brillante con la palla tra i piedi.
Carboni 5.5: ingaggiato in poche situazioni. Fa una partita pulita quando viene chiamato in causa ma è troppo poco per la sufficienza. (dal 54’ Pessina 6: entra bene ed è determinante nella salita della squadra che ci prova fino alla fine).
Pereira 5.5: perde molti contrasti e palloni interessanti. Viene anche ammonito. (dal 90’ Birindelli S.V)
Bondo 5.5: è meno nel vivo del gioco rispetto ad altre gare. Smista bene i pochi palloni toccati e intercetta qualche pallone in mezzo al campo. (dal 90’ Petagna S.V)
Bianco 5.5: decisamente più presente in mezzo al campo dei compagni di reparto. Molto bravo nei contrasti che vince quasi sempre, ma pecca nelle costruzioni.
Kyriakopoulos 6: nella prima parte di gara cerca di spingere un po’ di più ma si spegne insieme alla squadra dopo la rete.
Maldini 4.5: si aspettano tutti qualcosa in più da lui e non si può dire che non ci provi, ma ogni volta perde palla o sbagli la scelta finale. (dal 74’ Caprari 6: le qualità le ha e si vede. Nel finale può fare meglio sulla punizione).
Mota Carvalho 6: rispetto a Daniel si muove meglio sulla trequarti e prova anche una rovesciata nel primo tempo.
Djuric 5.5: abbandonato in mezzo ai centrali biancocelesti. Non gli arrivano palloni interessanti.
All. Nesta 5.5: l’allenatore dei brianzoli la prepara centralmente sperando nei guizzi di Maldini e Mota. I biancorossi vengono fuori leggermente di più nel secondo tempo me vengono neutralizzati.
LE PAGELLE DELLA LAZIO
Provedel 6: viene impegnato pochissimo durante la gara ma è molto attento sulle potenziali situazioni pericolose.
Marusic 6: non concede molto dalla sua parte e tra i terzini rimane leggermente più bloccato. Gioca una buona partita nel complesso.
Gila 6: gira bene o alla ogni volta che se la trova sui piedi. Difensivamente collaborare bene con Romagnoli e non impensierisce Provedel più di tanto.
Romagnoli 6: precisissimo nei passaggi e attentissimo su tutte le situazioni. Un vero leader.
Nuno Tavares 6.5: corsa, dribbling, pulizia negli interventi. Cerca qualche tiro con scarsi risultati ma nel complesso una buonissima partita. (dal 74’ Pellegrini 6: entra per contenere il Monza che ci crede nel finale e contribuisce abbastanza bene alla causa).
Guendouzi 6: smista bene i palloni che passano in centrocampo ma spesso esce sconfitto dai contrasti. (dal 92’ Gigot S.V)
Rovella 6.5: sfiora il gran gol che avrebbe incoronato il sindaco del centrocampo biancoceleste che anche oggi gioca una gran gara.
Vecino 6: cerca di inserirsi leggermente di più dei compagni ma non ha molte palle a disposizione. Per il resto gioca una partita tranquilla.
Pedro 6: ancora una buona gara. Nel primo tempo sembra più nel vivo dell’azione ma viene contenuto abbastanza bene. (dal 60 Isaksen 6: diventa pericoloso col passare del tempo e guadagna sempre tanto campo mandando in superiorità i suoi).
Zaccagni 7: trova un gran gol poco dopo aver colpito il palo con la sua arma letale: il tiro a giro. Pian piano si spegne ma comunque fa una partita di altissima qualità. (dal 75’ Noslin 6: non c’è spazio per le giocate offensive e si prende una sufficienza mantenendo bene le posizioni).
Dia 6: viene servito meno in area e dunque cerca palla tornando leggeremente indietro e insieme a Tavares creano qualcosa nel primo tempo. (dal 60’ Castellanos 5: si divora un gol e ne sbaglia un altro che ha sicuramente nelle sue corde).
All. Baroni 6: la prepara sulla pazienza e sulle ripartenze. Il Monza però è compatto e concede poco.