Monza-Milan 4-2, le pagelle: Monza show, Thiaw flop

single

MONZA-MILAN PAGELLE – Il Milan dopo il convincente successo europeo arriva a Monza per raggiungere il secondo posto in classifica, dopo il pareggio di ieri della Juventus contro il Verona. La squadra di Palladino non perde dal 21 gennaio contro l’Empoli e vuole continuare la striscia di risultati utili consecutivi, anche se spaventano gli 0 gol segnati nelle ultime due partite. Nel finale del primo tempo il Monza perde per infortunio Di Gregorio, ma trova due gol che affossano il Milan con Pessina su rigore e Dany Mota. Il Milan accorcia le distanze al 65′ con Giroud, che in scivolata sfrutta l’assist di Pulisic.

Direttamente dall’U-Power Stadium, Numero Diez vi presenta le pagelle della gara.

LE PAGELLE DEL MONZA

Di Gregorio 6: un paio di interventi centrali e un’uscita volante che, purtroppo, gli costa la partita per un colpo in testa. (Dal 43′ Sorrentino 6: può davvero poco sui gol subiti).

Izzo 6.5: quasi impeccabile nel chiudere sugli attaccanti avversari.

P. Marí 6.5: fa un miracolo nel chiudere la porta a Jovic e poi è perfetto in fase di marcatura.

A. Carboni 6.5: oltre a una buona prestazione in fase difensiva, è bravo a proporsi anche in avanti.

Birindelli 6: nessun particolare acuto, anche se è da sottolineare che dalla sua parte non si soffre mai. Ogni tanto fa sentire la sua presenza in zona offensiva, senza creare grandi problemi.

Gagliardini 6: buon lavoro, soprattutto nel bloccare le sortite di Loftus-Cheek. Con il pallone tra i piedi sempre una certezza.

Pessina 7: la sua prestazione è più che altro di gestione, ma dimostra grande leadership e freddezza segnando il rigore del vantaggio. Lucido anche nell’assist del 4-2.

V. Carboni 6: tutte le azioni offensive passano dai suoi piedi, in un’inedita posizione di trequartista che confonde gli avversari. Deve migliorare nella concretezza di alcune giocate. (Dal 66′ Bondo 7: entra e dà grande corsa. Gol da apprezzare da fuori area).

Mota 7.5: non inizia al meglio, ma guadagna il rigore del vantaggio e trova un grande gol per il raddoppio. Da lì si sblocca e inizia a far divertire il pubblico. (Dall’81’ Maldini sv).

Colpani 6.5: partita sagace, con grandi filtranti che illuminano il prato dell’U-Power. Trova così l’assist per il 2-0 di Mota. (Dall’81’ Pereira sv).

Djuric 6.5: pragmatismo puro, grande lotta spesso vinta contro i difensori del Milan. Tanto lavoro di sponda e di squadra, che porta spesso i suoi lontano dalla zona pericolosa. (Dal 66′ Colombo 7: fa assist per il gol del 3-2 e segna il 4-2. Cosa chiedere di meglio?).

All. Palladino 8: non scende in campo con il solito modulo e ne giova davvero tanto. Concreto come poche volte in stagione.

LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 5.5: sui primi gol è incolpevole. Partita complicata, come per tutta la squadra. Si fa trovare impreparato sul suo palo sul gol di Colombo.

T. Hernandez 5.5: ottimo primo tempo, anche se secondo caratterizzato da diversi errori di scelta.

Gabbia 5.5: regge spesso il duello fisico con Djuric. Qualche sbavatura, compensata da ottimi interventi in recupero. Si fa saltare da Colombo sul gol finale.

Thiaw 4: commette il fallo del rigore, sbaglia sul secondo gol e tiene in gioco Colombo sul 3-2. Partita da dimenticare.

Florenzi 5.5: imperfetto in fase difensiva sul gol di Mota, anche se la sua prova non è tutta da buttare. (Dall’83’ Musah sv).

Bennacer 5.5: gestisce bene il pallone e prova a inserirsi per arrivare al tiro. Poi errore in occasione del secondo gol che cancella quanto fatto di buono. (Dal 54′ Giroud 6.5: come al solito, lavora tanto di sponda anche se con un minor supporto dato l’uomo in meno. Trova la zampata che ridà speranza).

Adli 5.5: non una partita memorabile, senza episodi da ricordare. Non riesce comunque a dare impulsi per far salire la squadra. (Dal 46′ Reijnders 6: gestisce una quantità smisurata di palloni e spesso riesce a farlo bene, anche se non sempre riesce a far progredire il Milan).

Okafor 5: tocca pochi palloni, non riuscendo a impensierire minimamente la retroguardia avversaria. (Dal 46′ Leao 5: entra e ripropone la prestazione del compagno che sostituisce).

Loftus-Cheek 5.5: non è il giocatore visto giovedì, anche se ha un ruolo diverso. Scelte poco incisive.

Chukwueze 6: non è in grande spolvero, ma davanti è l’unico che nel primo tempo prova a creare qualcosa. Manca di concretezza. (Dal 46′ Pulisic 7: assist di testa, tanti dribbling e corsa che impensieriscono la difesa.

Jovic 4.5: ha un’occasione colossale per pareggiare ma viene murato. A inizio ripresa si fa espellere per uno schiaffo a Pablo Mari, ingenuità grave che compromette definitivamente la gara.

All. Pioli 5: la formazione iniziale era da rivedere. La squadra, dopo grandi prestazioni nell’ultimo periodo, manca di voglia.