PORTOGALLO-SLOVENIA - È tempo di un'altra notte europea per Portogallo e Slovenia che si contendono, allo stadio Deutsche Bank Park di Francoforte, l'accesso ai quarti di finale di EURO2024.
Ai rigori passa il Portogallo che vola ai quarti di finale dove affronterà la Francia di Mbappé.
PORTOGALLO-SLOVENIA: IL RESOCONTO
Fischia l'inizio l'arbitro con il Portogallo subito in avanti. Arriva presto la prima chance per la formazione di Roberto Martínez, buona l'iniziativa di Bruno Fernandes che crossa bene per Leao, anticipato in angolo. Poco dopo ancora in avanti il Portogallo, non preciso nel controllo Cristiano Ronaldo, non riesce a tenere palla da posizione interessante. Fin da subito pare chiaro il tema della gara: aggressivo, fa la partita il Portogallo con la Slovenia che prova a recuperare palla e a ripartire. Brivido per la formazione di Matjaž Kek al 13' minuto, buona intuizione di Bernardo Silva che mette in mezzo un gran pallone, ma Ronaldo e Bruno Fernandes non ci arrivano di un soffio. Si abbassa il ritmo del Portogallo nella fase centrale del primo tempo, poca incisività offensiva di Leao e compagni con la Slovenia che sembra gestire meglio gli attacchi portoghesi. Cresce la prestazione di CR7 nel finale di primo tempo, con il portoghese che prende le redini dell'attacco. Buona la sua esecuzione su calcio di punizione, con il tiro potente che termina di pochissimo oltre la traversa. Si accende la Slovenia prima dell'intervallo: insidioso il contropiede con Stojanovic che coglie di sorpresa la difesa del Portogallo, ottimo l'intervento di Nuno Mendes che salva tutto mandando in angolo. Chiude la prima frazione di gioco in avanti la formazione di Roberto Martínez, con la conclusione di Palhinha sul palo. Alla ripresa, si rende subito pericoloso Cancelo in slalom dalla destra, buona palla in mezzo per Bernardo Silva che di sinistro manda fuori da buona posizione. Nel secondo tempo si abbassa ancora il baricentro della Slovenia che fatica ad uscire, l'alta pressione avversaria costringe Vitinha e compagni all'interno dei propria metà campo. Al 55' ci riprova Cristiano Ronaldo da palla inattiva, ma Oblak fa buona guardia. Ribalta bene il fronte di gioco la Slovenia sfiorando il vantaggio al 61' con Sesko che libera la sua velocità in campo aperto, fallendo poi la conclusione con il sinistro. Non si arrende il Portogallo, alla ricerca della rete del vantaggio. Nel finale si oppone bene Oblak sul tentativo insidioso di Ronaldo che calcia di potenza dall'interno dell'area. Termina il secondo tempo in perfetta parità.
Ai supplementari, stanchezza in campo tra le due squadre, dopo i tempi regolamentari giocati ad alto ritmo. Al 104' minuto grande possibilità per il Portogallo con il rigore concesso dall'arbitro Orsato dopo il fallo in area di Drkusic ai danni di Diogo Jota. Provvidenziale l'intervento di Oblak che chiude la porta e para la conclusione di Cristiano Ronaldo dal dischetto. Cresce la tensione in campo e fuori, con il CT della Slovenia, Kek, che viene espulso. Occasione d'oro sui piedi di Sesko al 115' che si divora la rete tutto solo davanti a Diogo Costa. Il risultato non si sblocca con i tempi supplementari che terminano a reti inviolate.
Non fallisce la sfida ai rigori il Portogallo che raggiunge i quarti di finale di EURO2024.