Il Monza espugna l’Arechi battendo per 0-2 la Salernitana. Dopo un primo tempo aperto dal palo colpito da Djuric, la squadra di Palladino passa nella ripresa con Maldini che, servito bene da Gagliardini, batte Ochoa a tu per tu. I granata provano a conquistare il pareggio ma crollano definitivamente sul pallonetto vincente di Pessina. Di seguito le pagelle del match.
LE PAGELLE DELLA SALERNITANA
Ochoa 7: si esalta dopo 5 minuti con un grandissimo riflesso sul tentativo ravvicinato di Izzo. Nella ripresa si ripete con un super intervento sul tap-in a botta sicura di Gagliardini. Su entrambi i gol del Monza non può nulla.
Pasalidis 5: perde di vista Maldini che gli sfila alle spalle e sigla il vantaggio brianzolo. Un errore di posizionamento evidente.
Manolas 6: esordio in maglia granata senza particolari acuti ma comunque positivo. L’ex Roma lotta con Djuric e dirige con sicurezza la linea difensiva (dal 61′ Boateng 5.5: ingresso non dei migliori. In occasione del secondo gol perde il duello decisivo con Djuric).
Pellegrino 5.5: altra prestazione negativa. Comincia bene ma si perde perdendo sicurezza col passare dei minuti.
Zanoli 5: prova a darsi da fare dal punto di vista offensivo ma è fin troppo impreciso. Superficiale invece in copertura dove dà poco aiuto a Pasalidis.
Basic 6: fa valere la sua fisicità e mette ordine a centrocampo. Il giallo rimediato costringe Liverani a sostituirlo e la sua assenza a centrocampo si sente (dal 73′ Legowski 6: prova a dare una mano con la sua qualità ma senza successo).
Coulibaly 5.5: impreciso e falloso, non entra nei ritmi di gioco della partita risultando troppo confusionario.
Bradarić 5: poca spinta in fase offensiva e va in enorme difficoltà nella lettura delle trame offensive della fascia destra biancorossa.
Kastanos 5.5: fatica ad accendersi negli ultimi metri. Appare più volte indeciso, rallentando lo sviluppo dell’azione e commettendo così la scelta sbagliata in diverse situazioni (dal 73′ Dia 5.5: fa sempre più fatica. Questa sera anche fischiato dal proprio pubblico, il Dia visto all’opera durante la scorsa stagione sembra ormai lontanissimo).
Candreva 6: meno appariscente del solito ma comunque importantissimo per i granata. Sempre pericoloso, dal suo destro nascono le azioni più pericolose della squadra di Liverani (dall’87’ Simy SV)
Weissman 6: l’attaccante israeliano si da tanto da fare ed è uno dei pochi tra le fila della Salernitana a presentarsi, seppur senza trovare lo specchio, dalle parti di Di Gregorio (dal 61′ Tchaouna 6: si fa vedere con i suoi strappi in velocità arrivando anche a calciare in porta).
All. Liverani 5: qualche scelta sicuramente poco condivisibile. Su tutte la sostituzione prematura di Weissman, l’uomo più pericoloso della Salernitana. Da rivedere anche l’atteggiamento difensivo.
LE PAGELLE DEL MONZA
Di Gregorio 6.5: praticamente mai impegnato fino al 77′, quando si supera con un bel doppio intervento su Tchaouna.
Birindelli 6: approccia con intraprendenza servendo subito un gran cross a Djuric. Cala durante il match ma si applica bene dal punto di vista difensivo.
Izzo 6: prestazione solida, in cui concede poco ma rimedia un cartellino alquanto evitabile (dal 73′ Kyriakopoulos 6: entra con lo spirito giusto, aiutando in entrambe le fasi).
Marí 6: stesso discorso per lo spagnolo, che fa buona guardia sui movimenti del tridente avversario (dal 67′ Caldirola 6.5: entra e, dopo pochissimi minuti, è subito decisivo con un ottimo intervento su Kastanos).
A. Carboni 6.5: sbarra la corsia di destra, limitando Bradarić e dando una grande mano nella costruzione di gioco.
Gagliardini 6.5: mette grande attenzione a centrocampo, garantendo equilibrio e concedendosi anche l’assist per il gol che sblocca la partita.
Pessina 7: lavora molto bene da incursore dando però anche copertura. Nel finale, supera con un morbido pallonetto Ochoa e mette in rete il gol della sicurezza.
Colpani 6: prova a farsi vedere muovendosi tra le linee. Non sfonda ma aiuta comunque la costruzione della manovra della squadra di Palladino (dal 46′ Bondo 6: prova a mettersi in luce con giocate semplici ma efficaci).
V. Carboni 5.5: piuttosto appannato, non riesce a ritagliarsi il suo spazio nei pressi dell’area di rigore avversaria. (dall’82’ Akpa Akpro SV)
Mota 6: disputa un primo tempo fatto di dribbling e grande intraprendenza. Nella ripresa cala e dunque Palladino decide di sostituirlo (dal 67′ Maldini 7: non poteva desiderare un impatto migliore sul match. Sfrutta al meglio l’errore di Pasalidis e realizza il gol del vantaggio brianzolo).
Djuric 6.5: sfortunato in avvio, quando colpisce il palo, e dominante sui palloni alti. Proprio con un colpo di testa, serve l’assist a Pessina per lo 0-2.
All. Palladino 7: gara preparata ottimamente. Il suo Monza soffre pochissimo e riesce a crearsi occasioni pericolose con facilità.