SASSUOLO-SALERNITANA - Il Sassuolo supera il Pisa con la vittoria per 4-0 contro la Salernitana. Dopo un primo tempo in cui i neroverdi hanno sprecato tantissimo, nella ripresa vengono fuori e dominano. La sblocca Pierini, poi segna Laurienté, e la chiudono Moro e Thorstvedt, con il Sassuolo che sale in testa alla classifica di Serie B.
Numero Diez era presente in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL SASSUOLO
Moldovan 6.5: spettatore non pagante nel primo tempo, si risveglia nella ripresa quando deve salvare in almeno due occasioni in neroverdi.
Toljan 6: i suoi cross sono spesso pericolosi, ma non vengono sfruttati. In difesa è attentissimo a non commettere errori, si limita al “compitino”.
Romagna 7: ineccepibile, ha raggiunto una maturità e una stabilità fisica incredibile. Insieme a Odenthal è una garanzia e lo ha dimostrato anche oggi.
Odenthal 7: perfetto, un vero e proprio muro davanti al portiere. Si immola in più occasioni per salvare il Sassuolo ed è ancora una volta tra i migliori.
Pieragnolo 6.5: in fase di copertura non soffre, ma è praticamente inesistente nella metà campo avversaria. Poca presenza in fase offensiva, anche se aveva segnato un grandissimo gol (poi annullato per offside). (dal 80' Paz sv).
Obiang 6: sempre molto lento in fase di impostazione, ma quando si tratta di coprire non sbaglia quasi mai. In crescità continua, forte anche del traguardo delle 100 presenze in neroverde. (dal 62' Iannoni 6: ottimo ingresso del numero 40, che dà maggiore velocità alla manovra e alla pressione neroverde).
Boloca 6: molto disattento, soprattutto nei primi minuti, dove sbaglia tanti palloni importanti. Cresce con il passare dei minuti, ma incide poco.
Thorstvedt 6: impreciso nei pressi della porta, dove è meno cinico del solito. Come Boloca, commette diversi errori in fase di costruzione, che potevano causare problemi. Nel finale trova il gol anche il norvegese, che rende il parziale ancora più pesante.
Berardi 7: spreca anche una chance colossale, calciando addosso a Fiorillo. Ha il merito di recuperare il pallone che poi dà a Pierini per il gol neroverde, e lo fa anche nel secondo, dove sforna un altro assist. (dall'85' Moro 6: segna dal dischetto nei minuti finali, fissando il punteggio sul 3-0).
Mulattieri 5.5: dopo una prima frazione anonima, aveva trovato la rete del vantaggio a inizio ripresa, poi annullata dal VAR. Non indimenticabile la partita del numero 9. (dal 62' Laurienté 6.5: c'è gioia anche per il francese, che dopo un ottimo ingresso in partita trova la rete del 2-0).
Pierini 6.5: vive un primo tempo molto complicato, in cui sbaglia tantissimi controlli di palla che poteva gestire meglio. Ha una grandissima occasione ma calcia fuori, da ottima posizione. Nella ripresa però dimostra perché ha vinto l'MVP del mese di ottobre, segnando il gol del vantaggio. (dall'85' Volpato sv).
All. Grosso 8: altri tre punti per i neroverdi, che dominano anche contro la Salernitana. Un primo tempo controllato, in cui i neroverdi avevano sprecato troppo, ma nel secondo tempo non ce n'è stato. 4 gol per mandare un segnale ad un Pisa che crolla a Carrara.
LE PAGELLE DELLA SALERNITANA
Fiorillo 4.5: disastroso è dire poco, visto che il gol che sblocca la partita nasce da un suo passaggio rivedibile. Sul secondo gol non può nulla, ma tutto
Bronn 5.5: esce nella ripresa dopo il cartellino preso nel primo tempo, visto cvhe Pierini è parso molto ispirato dal suo lato. (dal 54' Reine-Adelaide 6: cambia la partita, dando linfa nuova ai suoi. Con il suo ingresso si cambia modulo ed è tra i migliori, anche se non riesce ad avere occasioni).
Ferrari 4.5: era il più atteso, visti i tantissimi anni passati in maglia neroverde, e non ha deluso. Dopo una partita complessivamente buona, sbaglia un passaggio regalando il pallone e Berardi, che lancia Laurienté in porta.
Ruggeri 6: partita sufficiente quella del difensore dei campani, che non commette errori nonostante un avversario non facile come Berardi.
Ghiglione 5.5: complicato il lavoro per l'ex Genoa, che ama offendere, ma oggi non è riuscito a farlo come avrebbe voluto.
Tello 5.5: molto dentro la partita dal punto di vista agonistico, lotta su ogni pallone e va a contrastare tutti, anche se manca la sua presenza tra le linee. (dal 53' Braaf 5.5: non riesce a lasciare il segno, visto che non ha occasioni per fare male).
Amatucci 6: la costruzione parte sempre da lui e spesso inventa per i compagni. Tra i migliori dei suoi, senza dubbio. (dall'86' Hrustic sv).
Soriano 5: poco nel vivo del gioco, nonostante le aspettative sulla sua partita fossero molto più alte. Manca il suo apporto alla Salernitana. (dal 73' Simy sv).
Jaroszysnki 5.5: una presenza perpetua su Domenico Berardi, che fa fatica a trovare spazio nel primo tempo. Dal punto di vista difensivo è molto attento, anche se manca in fase di spinta. Nel finale commette il fallo che dà il rigore del 3-0 al Sassuolo.
Verde 6.5: l'unica occasione della Salernitana ce l'ha l'ex Spezia, che ci prova in rovesciata senza successo. Nella ripresa si accende con diversi dribbling importanti, anche se i suoi compagni sprecano. (dal 73' Kallon sv).
Wlodarczyk 5: ci prova anche, ma è spesso goffo e fatica moltissimo contro i due centrali neroverdi. Un suo tiro viene parato da Moldovan, ma in diverse circostanze è impreciso.
All. Colantuono 5.5: è arrivato in una situazione molto complicata e non poteva fare miracoli contro la squadra più forte della Serie B. La sua squadra regge nel primo tempo, ma nel secondo tempo crolla sotto i colpi di un Sassuolo troppo superiore.