Ascoli-Cosenza 0-1, le pagelle: un gran gol di Tutino decide una gara equilibrata

single

Il Cosenza sbanca il Del Duca di Ascoli 1-0. Decide una splendida rete di Gennaro Tutino.

Su un campo appesantito dalla pioggia la gara parte con un ritmo elevato con un calcio di rigore concesso e revocato ai padroni di casa dopo il consulto al VAR. L'Ascoli non ci sta e all'ottavo si rende pericoloso da corner. Al 17' ancora pericolosi i bianconeri con Falzerano che propone al centro per l'inserimento puntuale di Zedadka che colpisce il palo. Altro legno al 25', stavolta nell'altra porta dopo un calcio di punizione insidioso di Calò. Al 36' Forte prova la girata di testa senza successo. Al 41' arriva la splendida rete a giro di Gennaro Tutino che sfrutta l'ottima azione sulla sinistra di D'Orazio.

Nel secondo tempo l'Ascoli si riversa in avanti, ma due conclusioni di Caligara sfiorano il palo. Poco più tardi il diagonale di Duris trova l'opposizione di Marson. A un quarto d'ora dalla fine si rivede il Cosenza con Mazzocchi che trova la risposta con i piedi di Vasquez. Nel finale altro episodio da moviola: Meroni interviene su Rodriguez. Il direttore di gara concede il rigore, ma lo revoca dopo la revisione. Non succede più nulla, al Del Duca Ascoli-Cosenza termina 0-1.

Ecco le pagelle della gara.

LE PAGELLE DELL'ASCOLI

Vasquez 6,5: non può nulla sul gol. Nella ripresa tiene in vita i suoi con un ottimo intervento su Mazzocchi.

Vaisanen 5,5: attento per tutta la gara, ma non riesce a chiudere sul gol di Tutino. (dall'82' Streng s.v.)

Botteghin 5,5: concorso di colpa con Vaisanen e Falzerano sul gol subìto perchè lascia troppo spazio a Tutino.

Mantovani 6: ha un bel da fare nel contenimento di Marras e Antonucci, ma è sempre attento.

Falzerano 5,5: sta meglio rispetto alle ultime uscite e si vede dalle tante sgroppate sulla destra per coprire entrambe le fasi. Ma la leggerezza sul gol di Tutino costa caro nella valutazione finale. (dall'82' Celia s.v.)

Masini 6: fa il lavoro sporco, ma riesce ad essere puntuale negli inserimenti.

Di Tacchio 6: con questo livello di gioco elevato la squadra gira meglio.

Zedadka 6,5: è sfortunato in occasione del palo colpito, ma è presente, lotta su ogni pallone e il pubblico bianconero apprezza.

Caligara 6: si muove bene tra le linee, agisce spostato più a destra. ad inizio ripresa crea un paio di pericoli importanti. (dal 75' D'Uffizi s.v.)

Duris 5,5: non riesce ad accendersi definitivamente e fa difficoltà a giocare palloni interessanti. Non è cinico ad inizio ripresa. (dal 59' Tarantino 6: non riesce a giocare molti palloni, ma dà comunque presenza in area).

Nestorovski 6: si muove bene davanti, l'intesa con i compagni c'è, sta migliorando la sua condizione dopo il lungo infortunio. (dal 59' Rodriguez 6: prova a dare dinamicità in zona offensiva, ma non riesce a rendersi pericoloso).

All. Carrera 6: prepara bene la gara puntando sull'aggressività e la pericolosità delle fasce, ma un episodio la sblocca. Nel secondo tempo la squadra ci prova invano.

LE PAGELLE DEL COSENZA

Marson 6: non viene chiamato in causa per interventi complicati, ma mostra sicurezza e compie un paio di interventi nella ripresa.

Meroni 6: sfiora il gol nel primo tempo, per il resto va in difficoltà inizialmente sulle avanzate di Zedadka, ma cresce con il passare dei minuti.

Camporese 6,5: dà le giuste coperture e aiuta i compagni di reparto nelle difficoltà.

Fontanarosa 5,5: da quella parte arrivano troppi pericoli.

Marras 6,5: è il più ispirato dei suoi e con la sua imprevedibilità crea qualche grattacapo alla difesa avversaria.

Voca 6: dà man forte alla fascia sinistra, confeziona un cross con il contagiri per Forte. (dal 67' Zuccon 6: dà freschezza ed entra con il giusto temperamento, recuperando tanti palloni in zone nevralgiche del campo).

Calò 6: le sue traiettorie da calcio piazzato creano sempre scompiglio nella difesa ascolana.

Antonucci 6,5: scambia molto con Marras e da quella parte arrivano i pericoli. (dall'87' Cimino s.v.)

D'Orazio 6: perde tanti duelli con Falzerano, ma vince quello più importante che porta al gol di Tutino. (dal 67' Frabotta 6: entra per dare maggiore copertura e riesce nel compito rendendosi anche pericoloso in alcune situazioni offensive).

Tutino 7: non si vede mai in zona pericolosa fino alla splendida rete che sblocca il match. (dall'80' Canotto s.v.)

Forte 5,5: fa fatica a giocare palloni, ma alla prima occasione capitata mostra la sua pericolosità. (dal 67' Mazzocchi 6: entra nel momento in cui c'è da soffrire, ha anche una buona occasione. Vasquez è bravo).

All. Viali 6: vuole gestire il vantaggio in classifica, il Cosenza crea delle occasioni, ma pensa più alla fase difensiva. L'episodio lo favorisce.

NikoN
Scritto da

Niko Centurame