Aria di rivoluzione in casa Torino: anche il DS Vagnati rischia, ma c'è una possibilità

single

In casa Torino c'è aria di rivoluzione: Juric e staff non sono gli unici che potrebbero lasciare i granata. L'edizione odierna di Tuttosport si è soffermata in particolare sull'operato del direttore sportivo Davide Vagnati, che sembra essere a rischio, a causa di molte operazioni che si sono rivelate fallimentari.

LE OPERAZIONI FALLIMENTARI DI VAGNATI

Il quotidiano di Torino passa in rassegna quelle che sono le operazioni sbagliate da Vagnati. Per esempio il danese Warming, che adesso è finito al Brann in Norvegia, ma anche Ilkhan per cui il Torino ha speso 4 milioni. Poi Gojak, Zima, Gravillon, Bayeye, Radonjic. Anche alcuni degli ultimi investimenti come Haveri, Popa, e Soppy non hanno atteso le aspettative. Nel mercato invernale, anche se in prestito, sono arrivati Lovato Okereke, altre operazioni che si sono poi rivelate errate.

Alla luce di questi nomi non è impossibile che Cairo opti per una vera rivoluzione, non solo nello staff, ma anche nella dirigenza. Vagnati ha un contratto fino al 2025 e dunque dovrebbe potersi giocare l'ultima chance l’anno prossimo, ma non è escluso che anche lui possa salutare Torino.

L'INTERESSE DELLA SAMPDORIA

A monitorare la situazione Vagnati non è solo il Torino. La Sampdoria infatti sta cercando un direttore sportivo e, secondo quanto riporta Nicolò Schira su X, un nome sulla lista potrebbe essere proprio quello di Vagnati.

GiovanniG