Mentre i campionati di Serie A e Serie B sono fermi per la sosta legata agli impegni delle Nazionali, quello di Serie C continua il suo corso. Allo stadio Rigamonti-Ceppi, il Lecco ospita il Lumezzane. I blucelesti vogliono tornare alla vittoria, dopo il pareggio contro il Trento, mentre gli ospiti cercano il riscatto, siccome vengono da una sconfitta con la Pro Vercelli.
Al 31' i padroni di casa vanno in vantaggio grazie al gol di Galeandro: Beghetto batte veloce la rimessa, sorprendendo la difesa, Sipos in area controlla il pallone e lo serve al compagno di reparto, che calcia un rigore in movimento con successo. Ad inizio ripresa pareggia il Lumezzane: Malotti mette un cross insidioso dalla sinistra, Furlan smanaccia, ma la palla giunge ad Orazio Pannitteri, che da due passi trova il gol. Finisce 1-1 una partita a due facce, con un primo tempo a favore del Lecco, mentre nel secondo gli ospiti hanno prevalso.
LE PAGELLE DEL LECCO
Furlan 5.5: macchia la sua prestazione con un'insicurezza sul cross di Malotti, per il resto non deve compiere molti interventi.
Beghetto 5.5: sua la prima conclusione del Lecco, con una bella punizione insidiosa. Intelligente nel battere immediatamente la rimessa laterale che ha portato al gol della sua squadra. Perde la marcatura su Pannitteri, autore del gol del pareggio (dal 63' Kritta 5.5: rispetto a Beghetto si spinge meno avanti o comunque è più assente nei pressi dell'area avversaria).
Battistini 6.5: i calci d'angolo a favore dei blucelesti sono il momento che aspetta, in area giganteggia e va vicino al gol più di una volta. In una situazione regala una palla gol al Lumezzane, ma rimedia tutto salvando miracolosamente su Tenkorang.
Marrone 5.5: è costante il duello con Monachello, il fisico e l'esperienza gli servono per non lasciare spazio all'attaccante avversario. Anche lui si fa sorprendere sul cross di Malotti, non vedendo Pannitterri alle sue spalle.
Lepore 6: non si vede molto avanti, dove è anche poco pericoloso rispetto al solito, ma in difesa tiene bene la posizione ed è ordinato.
Galli 6: si posiziona al centro, un mediano che imposta e che va in contrasto con decisione, e correttezza, quando serve (dal 63' Di Gesù 6: si presenta alla partita guadagnando un calcio d'angolo e dando un assaggio delle sue qualità).
Ilari 6: porta sostanza ad un centrocampo tecnico, non sfigura, ma non è nemmeno protagonista di grandi acuti. Si sposta in mezzo al campo all'uscita di Galli (dal 79' Dore s.v.).
Frigerio 5.5: ci mette grinta e carattere in campo, vince qualche contrasto ed talvolta è bravo anche a smistare il gioco. Qualche volta pare però un po' impreciso.
Tordini 5.5: sicuramente la sua tecnica è molto utile per sviluppare azioni importanti: Non si vedono però grandi lampi da parte sua (dal 72' Gunduz 6: servito poco, non riesce nemmeno a guadagnarsi palloni buoni da spedire in porta).
Sipos 6.5: combatte con i difensori tutta la partita, preziosa la sua sterzata e ottimo il passaggio per Galeandro, autore del gol del vantaggio (dal 72' Rocco 6: il "diez" del Lecco entra con decisione, mostrando le sue caratteristiche migliori. Non riesce però a lasciare il segno).
Galeandro 7: tra i giocatori offensivi è il migliore. È sempre in movimento e suggerisce ottime linee di passaggio. Segna il gol dell'1-0, con un bel movimento e una conclusione che beffa il portiere avversario.
All. Francesco Baldini: inizia bene la sua squadra, che crea le prime palle gol, rendendosi pericolosa in diverse circostanze. Nel secondo tempo però manca la lucidità vista inizialmente e il Lecco è meno attivo davanti. Il tecnico prova a cambiare le partite con alcune sostituzioni.
LE PAGELLE DEL LUMEZZANE
Filigheddu 6: salva il Lumezzane in alcune occasioni, sul gol non può nulla. Nel secondo tempo viene impegnato poco.
Regazzetti 6: è ordinato, gestisce bene tutti i palloni e si fa vedere anche nella metà campo avversaria.
Dalmazzi 5.5: se Pogliano è in ritardo su Sipos, lui va a vuoto nel tentativo di chiudere l'attaccante. A parte quell'errore, gioca bene e tiene con successo, va vicino al gol negli ultimi minuti.
Pogliano 5: in occasione del gol del Lecco si fa cogliere impreparato. Aveva chiuso bene su Sipos, mettendo in rimessa laterale, ma non si accorge subito che il fallo laterale è stato battuto immediatamente.
Pagliari 6: si sovrappone spesso per dare peso offensivo alla manovra del Lumezzane. Non riesce nella chiusura su Galeandro, autore del gol.
Iori 6.5: non ha vita facile con Lepore, che lo contiene bene, ma riesce a mettere in mostra le sue doti, soprattutto nel secondo tempo (dal 88' Pisano s.v.)
Taugourdeau 6: mette ordine e dirige il traffico con tranquillità.
Malotti 7: si mette in proprio, con la sua tecnica e il suo estro, sia nell'impostazione dal basso che nei pressi dell'area dei padroni di casa. Suo l'assist, con un cross insidioso, per il gol di Pannitteri.
Pannitteri 7.5: la sua velocità un fattore importante per il Lumezzane, il raffinato sinistro è anch'esso motivo di pericolo per la retroguardia avversaria. Tuttavia, segna con un colpo di testa. Bravo a liberarsi della marcatura e a farsi trovare pronto (dal 85' Feerro s.v.)
Tenkorang 5.5: fallisce una grandissima occasione a porta per metà sguarnita. Cerca continuamente il gol dell'ex, che però non arriva (dal 71' Moscati 6: pochi minuti dopo il suo ingresso in campo segna un gol, annullato per un suo fuorigioco).
Monachello 5.5: con l'ausilio della sua altezza e del suo fisico cerca di far male al Lecco e soprattutto di giocare tanto per la squadra, viene però marcato con aggressività, in senso sportivo, dai due rocciosi difensori blucelesti (dal 71' Corti 6: si vede poco
All. Andrea Lussardi 6: sebbene si prenda molti rischi, il Lumezzane è molto ordinato in campo, preciso e dinamico. Nella ripresa, la sua squadra si mostra anche più aggressiva dalle parti di Furlan e gioca meglio del Lecco.