ULTIM’ORA – Il consiglio federale ha deciso: Lecco in Serie B, Reggina non ammessa

single

LECCO serie b REGGINA - Il consiglio federale ha emesso da poco la sua decisione sulle situazioni di Lecco, Reggina e Siena. Sulla loro partecipazione alla Serie B per il prossimo anno, presa visione dei pareri di Covisoc e Commissione infrastrutture, il consiglio ha deciso di ammettere in B il Lecco e il suo ricorso, respingendo invece quelli di Reggina e Siena, quest'ultima per l'estromissione dalla C. Una decisione non del tutto definitiva. Ci saranno alt

LE QUESTIONI

Le questioni erano le seguenti, come riportate da Calcio e Finanza.

"Il Lecco ha guadagnato la promozione in Serie B attraverso la vittoria dei playoff, con la finale di ritorno vinta contro il Foggia il 18 giugno, due giorni prima della scadenza per la presentazione delle domande di ammissione per il campionato 2023/24. L’inizio dei playoff è slittato, come quelli di Serie B, ma la deadline per i due club promossi (in A ci è andato il Cagliari) non è cambiata. Il club di Paolo Di Nunno ha tutto in regola per quanto riguarda l’aspetto economico, ma non per lo stadio, che ogni società è obbligata a dichiarare per le proprie gare casalinghe della stagione. Il Rigamonti-Ceppi non è a norma per la Serie B e quindi i lombardi hanno individuato l’Euganeo di Padova. Permesso ottenuto dal club e dal comune veneto, ma la firma del Prefetto è arrivata solo il 21 giugno, troppo tardi.

La Reggina ha partecipato ai playoff di Serie B, nonostante i punti di penalizzazione ricevuti nel corso del campionato, ma non sono riusciti ad andare oltre al turno preliminare contro la rivelazione Sudtirol. Amaranto che, quindi, rimangono in B. Ma qui entra in gioco il Tribunale fallimentare di Reggio Calabria. La società di Felice Saladini non è in regola con i pagamenti, che hanno portato alle penalizzazioni durante lo scorso campionato, ma ha stabilito con il Tribunale un piano di rientro che porta la società al versamento di 757 mila euro da effettuare entro e non oltre il 12 luglio. Ma qui, ecco ricomparire il 20 giugno con le domande di ammissione che devono avere tutta la documentazione fiscale in regola negli anni passati e per la FIGC quei 757 mila euro devono essere versati entro quella data".

Articolo in aggiornamento.


FrancescoF
Scritto da

Francesco Scanu