Lino Tempelmann, dalla seconda serie all’Europa?

single

Lino Tempelmann è uno dei prospetti calcistici tedeschi più in voga nelle ultime settimane.

Il centrocampista, classe 1999, è di proprietà del Friburgo, che lo ha girato in prestito al Norimberga in 2. Bundesliga per le prossime due stagioni. Lino Tempelmann sta dando spettacolo con la maglia dell’FCN . Capace di andare in gol già 3 volte in 12 partite, ma soprattutto in grado di essere inarrestabile nei suoi strappi e nei suoi dribbling, all’orizzonte potrebbe esserci un doppio grande salto.

È questa l’indiscrezione da BILD. Il principale organo di stampa tedesco afferma che, nonostante l’accordo di prestito tra le due squadre sia di due anni, il club, proprietario del cartellino, può richiamarlo già nella prossima estate.

Come lui, anche il Friburgo sta vivendo un periodo di forma incredibile. Eccetto la corazzata Bayern Monaco, che ha fermato i bianconeri nell’ultima gara prima della sosta, gli uomini di Christian Streich sono rimasti imbattuti contro tutte le altre squadre affrontate finora. Occupano il terzo posto in classifica con 22 punti dopo 11 giornate. E tutto lascia presagire che, continuando su questa strada, possa arrivare la qualificazione alle coppe europee.

Se così fosse, Lino Tempelmann potrebbe essere il primo vero rinforzo del club. E il classe 1999 passerebbe direttamente dalla 2. Bundesliga ai principali palcoscenici d’Europa.

Tuttavia la stagione è ancora lunga sia per il club che per Tempelmann. Quindi, occorre muoversi coi piedi di piombo in questa vicenda.

Ne ho lette tante ultimamente sul mio prestito e riguardo la durata. Ad essere onesti, non voglio parlarne troppo. Preferisco concentrarmi sul momento. Su cosa succederà in estate né io né nessun altro lo sappiamo“.

Afferma il giocatore. Che non esclude neanche di restare al club.

Mi sento molto, molto a mio agio qui in questo momento. Ovviamente sono anche in contatto col Friburgo. Mi piace ascoltare tutto da tutte le parti e poi cercare di prendere la decisione giusta per me stesso“.

Immagine in evidenza presa da Max Pixel con diritti Google Creative Commons