Borussia Dortmund straripante, ma il Real Madrid regge per 45': palo pieno di Fullkrug

single

RESOCONTO PRIMO TEMPO BVB-REAL MADRID - La Champions League sta giungendo alla conclusione, ma ci separano ancora 45' dal termine della competizione e, in particolare, della finale tra Borussia Dortmund e Real Madrid. Al termine della prima frazione di gioco il risultato è fermo sullo 0-0. Di seguito riportato il resoconto della prima frazione di gioco della finale

RESOCONTO BVB-REAL MADRID: PRIMO TEMPO

Il primo episodio curioso avviene nel primissimo giro di orologio: in circa 1' avvengono varie invasioni di campo, che rimandano l'inizio di gara e ritardano lo spettacolo. I primi 10' sono caratterizzati da una certa tensione nel gioco, con nessun giocatore che vuole sbilanciarsi completamente, nonostante i ritmi molto elevati. La prima occasione si verifica al 13', quando Julian Brandt lascia tutti col fiato sospeso dinanzi a Courtois, ma spreca un'ottima occasione calciando ampiamente fuori dallo specchio. Nel corso del capovolgimento di fronte anche i Blancos creano la prima occasione potenziale con Vinicius, ma l'esito è inefficace anche stavolta. 

Senza alcun dubbio il punto di svolta si verifica intorno al 21', quando Adeyemi dribbla il portiere avversario ma non riesce a insaccare per merito di un intervento in recupero eccezionale di Carvajal. Dagli sviluppi del corner successivo, i gialloneri hanno un'altra opportunità importante con Schlotterbeck di testa, che sbilancia l'inerzia del match. Infatti, si tratta di una fase di dominio tedesco, con Fullkrug che colpisce il palo al 23', senza riuscire ad esultare per pura sfortuna. Sebbene gli equilibri siano ristabiliti dopo questa fase turbolenta, sono ancora gli uomini di Terzic a risultare insidiosi: altra occasione per il solito Adeyemi, ma stavolta Courtois è miracoloso. L'ultima occasione del primo tempo capita sul destro velenoso di Sabitzer, asso delle conclusioni dalla distanza, ma anche in tale occasione il portiere belga si esalta.

Gli ultimi minuti della prima frazione sono caratterizzati da maggiore tranquillità ed equilibrio, senza vere e proprie situazioni da ricordare. Pertanto, nonostante un primo tempo molto sbilanciato, il risultato rimane bloccato a reti bianche, in attesa di novità importanti negli ultimi 45' della Champions League.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa